Ancora pochi giorni utili per la presentazione delle istanze per il fermo pesca 2024.
Scade infatti il prossimo 4 luglio il termine per la presentazione, alla Direzione generale degli ammortizzatori sociali del Ministero del Lavoro, delle domande di indennità di sostegno al reddito in favore dei dipendenti delle imprese adibite alla pesca marittima - fermo pesca obbligatorio e non obbligatorio.
La procedura è disciplinata dal Decreto n. 1222 del 17 aprile 2025.
Come indicato nel decreto, sono considerate inammissibili:
le istanze presentate dopo la data del 4 luglio 2025;
le istanze che alla data del 4 luglio 2025 risultino prive della scheda 9 esclusivamente creata dall’applicativo, compilata da parte dell’azienda e integrata e vistata dall’autorità marittima;
le istanze che alla data del 4 luglio 2025 risultino prive dei dati anagrafici e delle giornate di fermo dei lavoratori. Nel caso di istanze con più lavoratori saranno esclusi dal sostegno al reddito quelli per i quali non verranno forniti, entro la stessa data, i dati anagrafici e/o quelli relativi alle coordinate iban del lavoratore. Eventuali variazioni relative ai codici iban già inseriti potranno essere fornite esclusivamente entro il 15 luglio 2025;
le istanze presentate con modalità differenti dall’invio telematico attraverso l’applicativo “fermo pesca”.