NewsLetter AteneoWeb del 21-07-2025
La visura alla Centrale dei Rischi (CR) della Banca d'Italia è un documento fondamentale nel panorama finanziario italiano, richiesto primariamente per valutare l'affidabilità creditizia di un soggetto, sia esso un privato cittadino o un'impresa...
FISCALE • LEGALE • LAVORO

Visura Centrale Rischi della Banca d'Italia: A cosa serve e perché viene richiesta

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

La visura alla Centrale dei Rischi (CR) della Banca d'Italia è un documento fondamentale nel panorama finanziario italiano, richiesto primariamente per valutare l'affidabilità creditizia...
Continua →
Dichiarazione di successione online con procedura semplificata
A seguito delle modifiche apportate al Testo unico successioni e donazioni (Tus), a partire dalle successioni aperte dal 1° gennaio 2025 i contribuenti devono...
Continua →
Protesi acustiche: l'IVA sulle riparazioni resta al 22%
Con Risposta n. 8 del 15 luglio l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito all'aliquota iva applicabile alle riparazioni di protesi acustiche.In particolare,...
Continua →
Sfratto per morosità: credito d'imposta per i canoni non riscossi
Per le imposte versate sui canoni scaduti e non percepiti, accertati nell'ambito del procedimento giurisdizionale di convalida di sfratto per morosità, il...
Continua →
Tutela assicurativa strutturale per studenti e insegnanti dal 2025/26
Lo scorso 15 luglio, nel corso dell'esame del Dl n. 90/2025 da parte della Commissione VII del Senato, è stato approvato l'emendamento del Governo che estende,...
Continua →
Inps: come richiedere il riesame dell'esonero contributivo artigiani e commercianti
Con il Messaggio n. 2253 del 15 luglio l’Inps ricorda che è possibile presentare istanza di riesame in merito agli esiti delle verifiche relative all’esonero...
Continua →
Formulario dei contratti d'impresa
I professionisti del settore (Dottori commercialisti, avvocati, notai e altre categorie di professionisti) sono chiamati quotidianamente al supporto e alla risoluzione dei casi presentati dai clienti. La raccolta Formulario dei contratti...
Continua →
CALCOLO RAVVEDIMENTO OPEROSO VERSAMENTI: nuova versione con codici tributo per maggiorazioni acconti CPB
Abbiamo pubblicato la nuova versione 2025 del software Ravvedimento operoso versamenti, che...
Continua →
Entro il 31 luglio la presentazione del modello IVA TR per il credito del secondo trimestre 2025
Scade il 31 luglio il termine per la presentazione delle istanze per chiedere a rimborso o...
Continua →
Il contratto di permuta di beni mobili
a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
Da secoli, prima ancora che il denaro diventasse il principale mezzo di scambio, le persone commerciavano attraverso il baratto. Oggi, questa pratica non solo sopravvive...
Continua →
Contratto di noleggio di bene mobile
a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
Il contratto di noleggio è una tipologia contrattuale sempre più diffusa nella vita quotidiana e professionale degli italiani. Dalla vettura per un...
Continua →
__APPROFONDIMENTI_TITOLO_3__
a cura di: __APPROFONDIMENTI_AUTORE_3__
__APPROFONDIMENTI_TESTO_3__
Continua →
Lo scadenzario
21 luglio 2025
Dirigenti industria e piccola industria: versamento contributi trimestre precedente (Previndai e Previndapi)
Termine ultimo per il versamento dei contributi previdenziali integrativi a favore dei dirigenti di aziende industriali relativi alle retribuzioni maturate nel trimestre precedente...
altre 7 scadenze del giorno
23 luglio 2025
CAF e professionisti abilitati che hanno ricevuto, tra il 21 giugno e il 15 luglio, i modelli 730/23 l dai contribuenti: trasmissione dichiarazioni redditi e consegna modello al contribuente
Entro questa data i CAF e i professionisti abilitati devono trasmettere, in via telematica, all'Agenzia delle Entrate, con riferimento alle dichiarazioni dei redditi (modello 730/23 l)...
25 luglio 2025
Presentazione telematica degli elenchi riepilogativi mensili relativi alle operazioni intracomunitarie del mese precedente (elenchi Intrastat)
Gli operatori intracomunitari con obbligo mensile devono provvedere alla presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni nonché delle prestazioni di servizio...
altre 2 scadenze del giorno
31 luglio 2025
Esterometro: invio comunicazioni mese precedente
Entro questo termine i soggetti passivi dell'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), che facilitano tramite l'uso di un'interfaccia elettronica le vendite a distanza di telefoni cellulari,...
altre 16 scadenze del giorno
05 agosto 2025
Iscritti all'EPAP: versamento contributi secondo acconto (prima rata)
Versamento da parte degli iscritti all'EPAP del secondo acconto pari al 35% dei contributi dovuti calcolati sulla medesima base imponibile del primo acconto.
AtenoWeb

Facebook Twitter Linkedin

ATENEOWEB.COM
PERIODICO TELEMATICO
Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi.

Iscritto alla Unione Stampa Periodici Italiana
Progetto, sviluppo software, realizzazione grafica: AI Consulting S.r.l.