Notizie fiscali

17

ott

Processo civile: commercialisti perplessi su formazione elenco professionisti delegati alle vendite nelle esecuzioni

Con Comunicato Stampa dell'11 ottobre 2022 il CNDCEC ha espresso alcune perplessità in merito alla formazione del nuovo elenco dei professionisti delegati alle vendite nelle esecuzioni e chiede di apportare modifiche, in particolare sui nuovi criteri di formazione del nuovo elenco dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita e in tema di formazione specialistica, allo schema di decreto legislativo su processo civile, revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione...CONTINUA »

Dal 1 novembre servizio massimo verifica del codice fiscale

Dal 1° novembre al 15 dicembre 2022 i soggetti che cooperano con le attività dell'Agenzia Entrate (imprese bancarie e assicurative, altri operatori finanziari, gestori di utenze, gestori di fondi integrativi del servizio sanitario nazionale) potranno accedere al Servizio Anagrafico Massivo SM1.02 e verificare in forma massiva l’esistenza deli codici fiscali dei clienti e della corrispondenza con i dati anagrafici presenti in Anagrafe Tributaria, acquisendo, ove mancanti, le informazioni...CONTINUA »

Opzioni cessioni bonus edilizi: chiarimenti sulla compilazione della comunicazione

L'Agenzia delle Entrate torna a fornire chiarimenti in tema di bonus edilizi. In una risposta fornita il 12 ottobre scorso l'Agenzia illustra come deve essere compilata la comunicazione per l’esercizio dell’opzione per la cessione del credito o per lo sconto in fattura in caso di interventi eseguiti su varie unità immobiliari distintamente accatastate, possedute da un unico proprietario. Relativamente al caso descritto, spiegano le Entrate, devono essere compilate e...CONTINUA »

14

ott

WEBINAR L'ACCERTAMENTO CON ADESIONE E IL RAVVEDIMENTO OPEROSO: registrazione audio/video e dispense sono on line

E’ stato molto apprezzato dai numerosi partecipanti il corso on line organizzato da AteneoWeb in collaborazione con l’ODCEC di Piacenza, lo scorso 10 ottobre, sul tema: L'accertamento con adesione e il ravvedimento operoso. Il corso, tenuto dal relatore Dott. Danilo Sciuto, si è incentrato sui due temi facendo ampio ricorso ad esempi concreti e a considerazioni “operative”. Il Dott. Danilo Sciuto ha anche fornito un’ampia dispensa a supporto. Per chi...CONTINUA »

WEBINAR CONTENZIOSO TRIBUTARIO: registrazione audio/video e dispense sono on line

Si è concluso lo scorso 6 ottobre il corso on line organizzato da AteneoWeb in collaborazione con l’ODCEC di Matera sul tema: Contenzioso tributario - Le questioni fondamentali e strategiche nella difesa tributaria. La recente Riforma della Giustizia Tributaria Il corso, tenuto dal relatore Dott. Alvise Bullo, si è incentrato sulle questioni fondamentali e strategiche nella difesa tributaria, anche alla luce della recente Riforma della Giustizia Tributaria, e facendo ampio...CONTINUA »

Esclusione dagli appalti per gravi violazioni fiscali: il decreto in Gazzetta Ufficiale

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 239 del 12 ottobre 2022 è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze, che individua i limiti e le condizioni per l'operatività della causa di esclusione dalla partecipazione ad una procedura d'appalto degli operatori economici che abbiano commesso gravi violazioni in materia fiscale non definitivamente accertate. Il Decreto è stato adottato ai sensi dell'art. 80, comma 4 del Dlgs n. 50/2016 (Codice degli...CONTINUA »

Cessione bonus edilizi: istruzioni per avvalersi della "remissione in bonis"

Con Risoluzione n. 58/E dell'11 ottobre 2022 l'Agenzia delle Entrate fornisce istruzioni per il versamento della sanzione dovuta per avvalersi della remissione in bonis (art. 2, comma 1, Dl n. 16/2012) in caso di ritardo della comunicazione dell'opzione per la cessione del credito o per lo sconto in fattura, come previsto dalla Circolare n. 33/2022.   Il versamento della sanzione, spiegano le Entrate, deve essere effettuato con modello F24 ELIDE, indicando il codice tributo "8114", denominato...CONTINUA »

Opzioni interventi edilizi e Superbonus: aggiornati software e specifiche tecniche

L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato i software di compilazione e di controllo, oltre alle specifiche tecniche, utili per l'invio telematico delle comunicazioni delle opzioni per la cessione delle detrazioni relative al Superbonus e agli altri bonus edilizi, per consentire ai contribuenti che non hanno inviato nei tempi la comunicazione di avvalersi della remissione in bonis. CONTINUA »

13

ott

Tax credit sistemi di accumulo in impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili: domande da marzo 2023

Con Provvedimento dell'11 ottobre 2022 l'Agenzia delle Entrate definisce modalità, termini di presentazione e contenuto dell'istanza per il riconoscimento del credito d’imposta per le spese sostenute nel 2022 relative all'installazione di sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili. Con lo stesso Provvedimento viene approvato il modello per la richiesta del credito d'imposta e le relative istruzioni di compilazione...CONTINUA »

Nuovi codici tributo per la cessione dei crediti d'imposta per acquisto di energia elettrica, gas naturale e carburante

Come noto, con specifici provvedimenti legislativi sono state introdotte misure agevolative in favore delle imprese, riconosciute nella forma del credito d’imposta, al fine di compensare parzialmente il maggior onere la queste sostenuto per l’acquisto di energia elettrica, gas naturale e carburante.  Questi crediti d’imposta possono essere utilizzati in compensazione oppure ceduti solo per intero a soggetti terzi. Con la Risoluzione n. 59/E dell'11 ottobre 2022 l'Agenzia...CONTINUA »

12

ott

La UE rivede la lista dei paesi non cooperativi a fini fiscali

Ad inizio ottobre 2022 la UE ha deciso oggi di aggiungere Anguilla, le Bahamas e le isole Turks e Caicos alla lista delle giurisdizioni non cooperative a fini fiscali. Alla luce di queste aggiunte, la lista dell’UE comprende adesso 12 giurisdizioni: Samoa americane Anguilla Bahamas Figi Guam Palau Panama Samoa Trinidad e Tobago Isole Turks e Caicos Isole Vergini degli Stati Uniti Vanuatu L’inclusione di Anguilla, delle...CONTINUA »

Bonus edilizi: in scadenza il termine per la comunicazione delle opzioni per le spese 2021

L'Agenzia delle Entrate ricorda che, entro il 15 ottobre, i beneficiari dei crediti d’imposta per le ristrutturazioni edilizie dovranno trasmettere alla stessa Agenzia la comunicazione di opzione per lo sconto in fattura o la cessione del credito, utilizzando il modello con relative istruzioni disponibile sul proprio sito internet, relativamente alle spese sostenute nel 2021 o alle rate residue delle spese del 2020. Nel modello i beneficiari dovranno indicare l’importo del...CONTINUA »

Bonus edilizi: come rimediare in caso di ritardi o errori nella comunicazione

Con la Circolare n. 33 del 6 ottobre l'Agenzia delle Entrate ha illustrato le novità in merito alla cessione o allo sconto in fattura dei bonus edilizi dopo la conversione in legge dei decreti Aiuti (Dl n. 50/2022) e Aiuti-bis (Dl n.115/2022), oltre a fornire istruzioni su come rimediare in caso di eventuali ritardi o errori nella comunicazione per l'esercizio delle opzioni di sconto in fattura e cessione del credito. In particolare, vengono fornite indicazioni per rimediare: in...CONTINUA »

Credito d'imposta videogiochi: pubblicato l'elenco dai beneficiari

Sul sito internet della direzione generale Cinema e Audiovisivo del ministero della Cultura è stato pubblicato l’esito dell’istruttoria effettuata sull’ammissibilità delle richieste definitive di credito d’imposta pervenute per la produzione di videogiochi di nazionalità italiana. La DG Cinema e Audiovisivo informa che il suddetto decreto non contiene le domande per le quali l’istruttoria è tutt’ora in fase di perfezionamento, che...CONTINUA »

11

ott

Webinar BUDGET E BUSINESS PLAN: ultima possibilità per iscriversi!

Nell'ambito dei Corsi online 2022 per la Formazione Professionale Continua che AteneoWeb organizza in collaborazione con Ordini locali dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, vi segnaliamo il terzo appuntamento in calendario: BUDGET E BUSINESS PLAN: la pianificazione economico-finanziaria per le PMI in pratica Il Corso online, in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Matera e indirizzato a Dottori Commercialisti e a responsabili amministrativi...CONTINUA »

I< < 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS