10
lug
Società quotate senza split payment dal 1° luglio 2025
Il decreto fiscale del 17 giugno 2025 ha escluso dal 1° luglio 2025 le società quotate inserite...
09
lug
Assurance nel reporting di sostenibilità: il documento dei Commercialisti
Il Parlamento europeo e il Consiglio dell'Unione europea hanno approvato la proposta di direttiva sul...
Rottamazione quater: prossima chiamata il 31 luglio
L'Agenzia delle entrate-Riscossione ha inviato, entro lo scorso 30 giugno, la Comunicazione di riammissione...
Premi polizze assicurative professionali obbligatorie: deducibili o detraibili?
Si possono detrarre i premi versati per la polizza di assicurazione professionale obbligatoria?Il chiarimento...
08
lug
NUOVI STRUMENTI PROFESSIONALI IN ABBONAMENTO: scopri cosa c'è di nuovo in SimpleProf
SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce...
Il trattamento di fine mandato (T.F.M.): principali aspetti civilistici e fiscali
L’attribuzione del Trattamento di Fine Mandato...
Analisi convenienza CPB 2025-2026: il software in promozione fino al 12 agosto
Il DM MEF del 28 aprile 2025 ha definito la metodologia in base alla quale l’Agenzia Entrate formulerà...
Formulario dei contratti d’impresa
I professionisti del settore (Dottori commercialisti, avvocati, notai e altre categorie di professionisti)...
Invio Precompiata 2025: rafforzata l'assistenza con aperture straordinarie
L'Agenzia delle Entrate, per permettere ai cittadini di inviare la dichiarazione dei redditi prima delle...
Contenzioso tributario: la relazione annuale 2024
Sul sito internet del Dipartimento della Giustizia Tributaria, sezione Dati e statistica, è stata...
Fringe benefit uso promiscuo auto aziendali: chiarimenti su tassazione e periodo transitorio
A seguito delle modifiche intervenute ad opera della...
07
lug
Finanziamento S.r.l. da parte dei soci
La prassi del finanziamento dei soci a favore della propria società è assai diffusa in...
CRISI D'IMPRESA: nuovi obblighi per gli imprenditori e una soluzione per monitorarla
Il "Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza” impone...
Il prestito tra familiari: perchè un accordo scritto è indispensabile?
Nel tessuto delle relazioni familiari, il prestito di denaro per necessità importanti –...
Atti di frazionamento terreni: in modalità telematica dall’Agenzia delle Entrate ai Comuni
Con il nuovo Pregeo gli atti di frazionamento dei terreni,...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi