Martedì 14 febbraio 2023

Attività fisica adattata (AdA): dal 15 febbraio la domanda per ottenere il bonus

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

L’articolo 1, comma 737 della Legge n.234/2021 ha previsto un credito d’imposta per le spese documentate, sostenute dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022 dalle persone fisiche, per fruire di attività fisica adattata (AdA), ai sensi dell'art. 2, comma 1, lettera e), del DL n. 36/2021.

Per attività fisica adattata (AFA) si intendono tutti i programmi di esercizi fisici, la cui tipologia e la cui intensità sono definite mediante l'integrazione professionale e organizzativa tra medici di medicina generale, pediatri di libera scelta  e medici specialisti, e calibrate in ragione delle condizioni funzionali delle persone cui sono destinati, che hanno patologie croniche clinicamente controllate e stabilizzate o disabilità fisiche, e che li eseguono in gruppo sotto la supervisione di un professionista dotato di specifiche competenze in luoghi e in strutture di natura non sanitaria, come le «palestre della salute», al fine di migliorare il livello di attività fisica, il benessere e la qualità della vita e favorire la socializzazione.

L’istanza deve essere presentata all’Agenzia delle Entrate, in via telematica, dal 15 febbraio al 15 marzo 2023, utilizzando l'apposito modello, direttamente dal beneficiario o tramite un intermediario, tramite il servizio web disponibile nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate. A seguito della presentazione dell’istanza viene rilasciata una ricevuta che ne attesta la presa in carico, ovvero lo scarto a seguito dei controlli formali dei dati in essa contenuti.


Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS