Giovedì 7 luglio 2022

Crisi d'impresa: il CNF chiede di unificare gli elenchi e gli albi dei professionisti esperti

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Raccordare e unificare gli elenchi e gli albi dei professionisti esperti in crisi di impresa per rendere omogenea la formazione obbligatoria e l'aggiornamento, semplificando così anche l'impegno della Scuola superiore della magistratura di redigerne i programmi, e limitando l'aggravio di oneri a carico dei professionisti, specialmente per quelli più giovani, conseguenti alla obbligatoria partecipazione ai corsi di formazione.

Questa la richiesta formulata dal Consiglio Nazionale Forense e inviata alla Ministra della Giustizia, Marta Cartabia, in merito al nuovo codice della crisi e dell'insolvenza, che entrerà in vigore il prossimo 15 luglio.

Gli emendamenti presentati dal CNF riguardano, in particolare, gli articoli 356 e 358 del codice della Crisi. Il CNF propone inoltre di rendere la procedura di liquidazione controllata attivabile dal solo debitore e non anche dal pubblico ministero e dai creditori, come previsto dal decreto Insolvency. 
Questo eviterebbe, spiega il Consiglio Nazionale, "da una parte di trovarsi di fronte a un enorme numero di procedure di difficile gestione da parte delle autorità giudiziali e, dall'altra, a un non trascurabile rischio d'incrementare le probabilità dell'odioso fenomeno della usura".


Fonte: https://www.consiglionazionaleforense.it

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS