Giovedì 4 maggio 2023

Dichiarazione Irap 2023: approvate le specifiche tecniche per l'invio dei dati alle Regioni

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Il modello di dichiarazione Irap 2023 con le relative istruzioni, da utilizzare per la dichiarazione ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive (Irap) per l’anno 2022, è stato approvato lo scorso 28 febbraio con apposito Provvedimento, con cui sono state approvate anche le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nel modello e con il quale si rimandava ad un successivo Provvedimento della stessa Agenzia per la definizione delle specifiche tecniche per la trasmissione alle Regioni e alle Pprovince autonome, tramite l’Agenzia delle entrate, dei dati relativi alla dichiarazione Irap 2023.

Con Provvedimento del 28 aprile 2023 l'Agenzia delle Entrate, al fine di dare attuazione a tale disposizione, ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione alle Regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano dei dati relativi alla dichiarazione Irap 2023.
Si tratta, in particolare, delle specifiche tecniche in formato XML da utilizzare per la trasmissione delle dichiarazioni Irap alle Regioni e alle Province autonome in cui ha sede il domicilio fiscale del soggetto passivo, ovvero dove viene ripartito il valore della produzione netta.
La trasmissione avviene con cadenza mensile a partire dal trentesimo giorno successivo alla data di scadenza della presentazione della dichiarazione Irap come stabilito dal punto 2.1 dell’Allegato 1 del predetto provvedimento del 28 febbraio 2023.


Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS