Con 4 diversi provvedimenti datati 29 gennaio 2021 l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le versioni definitive dei modelli da utilizzare per le prossime dichiarazioni fiscali.
Sono infatti online i modelli Redditi 2021 per Persone fisiche, Enti non commerciali, Società di persone, Società di capitali con relative istruzioni.
Pubblicati anche i Provvedimenti di approvazione dei modelli Irap e Consolidato nazionale mondiale, con le relative istruzioni, da utilizzare nella prossima stagione dichiarativa.
Le integrazioni ai modelli riguardano le ultime misure adottate per far fronte alla crisi economica causata dalla pandemia in corso tra cui, ad esempio, il Superbonus 110%, il Bonus vacanze, il Bonus facciate, i contributi a fondo perduto, la detassazione del 50% degli utili distribuiti agli enti non commerciali e il taglio del cuneo fiscale.
Il concordato preventivo biennale 2025-2026: lettera per il Cliente
Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è uno strumento previsto dal Decreto Legislativo 13/2024 che permette a chi ha un’attività, come imprenditori, liberi professionisti o artigiani, per la quale si applicano gli Indici sintetici di affidabilità (ISA), di accordarsi in anticipo con il Fisco sull’importo delle tasse da pagare.
Richiesta dati per il modello REDDITI PF 2025 (periodo d’imposta 2024)
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto dei fogli di lavoro in Word organizzati per l’invio della lettera ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI persone fisiche per l’anno d’imposta 2024.
Check-list crediti compensabili – Dichiarazione redditi PF 2025
La check-list si presenta come un comodo strumento per riepilogare l’utilizzo dei crediti
derivanti dalla Dichiarazione Redditi PF 2025.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi