Venerdì 9 febbraio 2024

Imposta sostitutiva sulle cripto-attività soggetti residenti: pronti i codici tributo per versare

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Con Risoluzione n. 10/E del 6 febbraio 2024 l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, della prima e della seconda rata d’acconto dell’imposta sostitutiva sui rapporti delle cripto-attività detenute da soggetti residenti nel territorio dello Stato, introdotta dalla Legge di bilancio 2023.

I nuovi codici tributo sono:

  • “1728” denominato “Imposta sostitutiva dell’imposta di bollo sui rapporti aventi ad oggetto le cripto-attività – Acconto I rata - Articolo 1, comma 146, della legge 29 dicembre 2022, n. 197”;
  • “1729” denominato “Imposta sostitutiva dell’imposta di bollo sui rapporti aventi ad oggetto le cripto-attività – Acconto II rata - Articolo 1, comma 146, della legge 29 dicembre 2022, n. 197”.

Con la stessa Risoluzione del 6 febbraio viene inoltre ridenominato, come segue, il codice tributo “1727” per i pagamenti a titolo di saldo: “Imposta sostitutiva dell’imposta di bollo sui rapporti aventi ad oggetto le cripto-attività – Saldo - Articolo 1, comma 146, della legge 29 dicembre 2022, n. 197”.


Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS