Giovedì 21 aprile 2022

Intermediari: entro il 30 aprile 2022 l'adeguamento ad Entratel

a cura di: Studio Valter Franco
PDF

Questo il comunicato dell’Agenzia delle Entrate del 21 gennaio 2022.

21-01-2022 - Rinnovo certificati per adeguamento ai nuovi standard di sicurezza

L'Agenzia delle entrate, ha reso più sicuri i certificati digitali per la firma e cifratura dei documenti informatici da scambiare mediante i canali telematici e l'infrastruttura SID. In particolare, i nuovi requisiti minimi di sicurezza da recepire entro il 30/04/2022 sono:

  • algoritmo di hash: SHA-256;
  • algoritmo di cifratura: AES-256;
  • lunghezza delle chiavi RSA: 4096 bit (cifratura) e 4096 o 2048 bit (firma).

Gli utenti interessati potranno rinnovare i propri certificati utilizzando le applicazioni "Desktop Telematico - Entratel" oppure "Generazione certificati", mediante le quali è possibile anche verificare l'aggiornamento dei certificati, come di seguito descritto.

  • Desktop Telematico: utilizzare la funzione "Sicurezza - Visualizza certificati" del menù "Entratel", selezionare il bottone "Dettaglio" dopo aver specificato il certificato da verificare, e verificare che nella cartella "Generale - Certificato selezionato" appaia la dicitura "Chiave Pubblica: Sun RSA public key, 4096 bits"; nel caso la dicitura elenchi un valore diverso, il certificato dovrà essere aggiornato procedendo alla revoca dell'ambiente di sicurezza e alla generazione di un nuovo ambiente di sicurezza;
  • Gestione certificati: utilizzare la funzione "Gestisci ambiente - Visualizza certificati", selezionare il bottone "Dettaglio" dopo aver specificato il certificato da verificare, e controllare che nella cartella "Generale - Certificato selezionato" appaia la dicitura "Chiave Pubblica: Sun RSA public key, 4096 bits". Qualora la dicitura descriva un valore diverso, il certificato dovrà essere aggiornato procedendo alla revoca dell'ambiente di sicurezza e alla generazione di un nuovo ambiente di sicurezza.

Eventuali richieste di generazione dei certificati effettuate con una versione non aggiornata delle applicazioni, saranno scartate dal sistema con il messaggio: "Formato della richiesta di iscrizione al registro utenti non valido (K1024). Verificare la versione del software di generazione dell'ambiente di sicurezza".


AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS