Il D.L. 118 del 24 agosto 2021 e il successivo decreto dirigenziale del 28/9/2021 disciplinano il nuovo istituto di composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa, introducendo nel nostro ordinamento la nuova figura dell’Esperto nominato per agevolare le trattative tra l'imprenditore, i creditori ed eventuali altri soggetti interessati. L’obiettivo è individuare una soluzione per il superamento delle condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario che ne rendono probabile la crisi o l'insolvenza, anche mediante il trasferimento dell'azienda o di rami di essa.
La delicatezza del ruolo di Esperto impone, quale requisito per l’iscrizione nell’apposito nuovo elenco in corso di formazione, un percorso di 55 ore minuziosamente disciplinato dal Ministero di Giustizia nei contenuti e nella qualificazione dei docenti.
Su queste premesse nasce l'iniziativa ACEF "L'esperto nella composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa introdotta con il DL 118/2021", che si terrà nei giorni 22 – 23 – 29 – 30 ottobre e 5 – 6 – 10 – 11 novembre 2021.
Il corso online, che si terrà su piattaforma Zoom, è realizzato in conformità al programma ministeriale pubblicato il 30/09/2021.
CLICCA QUI per maggiori informazioni e per scaricare il programma del corso.
Il concordato preventivo biennale 2025-2026: lettera per il Cliente
Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è uno strumento previsto dal Decreto Legislativo 13/2024 che permette a chi ha un’attività, come imprenditori, liberi professionisti o artigiani, per la quale si applicano gli Indici sintetici di affidabilità (ISA), di accordarsi in anticipo con il Fisco sull’importo delle tasse da pagare.
Smart Cash Flow PMI: versione Cloud
Smart Cash Flow PMI è un'applicazione in cloud per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese.
È uno strumento semplice e intuitivo per elaborare il budget di cassa dei 12 mesi successivi, con gestione delle dilazioni di incasso e pagamento, della liquidazione IVA, dei finanziamenti e leasing. Calcola il DSCR in base alle indicazioni del CNDCEC.
Guida fiscale per servizi di coaching e altre consulenze online
I corsi online, specialmente quelli di lingua inglese, stanno diventando sempre più popolari potendo beneficiare di una platea di potenziali clienti su scala multinazionale.
La loro erogazione comporta specifiche considerazioni fiscali e IVA, soprattutto quando sono destinati a privati consumatori nell'Unione Europea (UE) diversi dall'Italia.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi