Il 23 novembre scorso è stato inaugurato il Registro Nazionale, telematico e pubblico. Nel Registro si possono iscrivere le Organizzazioni non Profit.
Chiariamo, subito, che l'ingresso nel Registro Unico Nazionale del Terzo settore non è obbligatorio.
Chiariamo, inoltre, che le opportunità offerte sono tante e tali da dissipare eventuali perplessità da parte dell'Ente. Infatti, con l'accesso si accede alle nuove agevolazioni fiscali previste dalla riforma del Terzo Settore e al riparto del cinque per mille dell'Irpef destinato al "volontariato".
Il Registro risponde al principio di trasparenza. Un ulteriore favorevole requisito perché risponde all'esigenza di tutti gli interessati che intendano conoscere specificità e caratteristiche degli Enti del Terzo Settore. In esso saranno contenute, non solamente le informazioni di base dell'Ente, (quali la denominazione, la forma giuridica, la sede legale, la data di costituzione, il codice fiscale) ma anche rilevanti notizie e dati, quali l'oggetto dell'attività di interesse generale svolta, le generalità del rappresentante legale e dei soggetti che ricoprono cariche sociali, le modifiche dello Statuto e soprattutto i Rendiconti economici e sociali dell'Ente.
Abbiamo pubblicato dei modelli e formule, suddivisi per tipologia di Ets (organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, imprese sociali, associazioni riconosciute e non riconosciute, fondazioni, centri di servizi di volontariato e gestione amministrativa dell'ente), che rappresentano un utile strumento di lavoro per I professionisti e i responsabili degli Enti che dovranno gestire tali nuove tipologie di soggetti.
I modelli e le formule pubblicati sono aggiornati tenendo conto delle seguenti novità:
CLICCA QUI per accedere ai modelli e formule pubblicati e QUI per accedere all'area dedicata agli Enti del terzo settore.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi