Martedì 14 luglio 2020

Non residenti in Italia: chiarimenti dalle Entrate sulla fruizione detrazioni d'imposta per figli a carico

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Nella Risposta n. 207/E del 9 luglio 2020 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che il contribuente con nazionalità italiana, residente all'estero da diversi anni e che presenta la dichiarazione dei redditi in Italia, in quanto proprietario di due immobili affittati con contratti di locazione registrati, per i quali versa l'imposta di registro, non può usufruire delle detrazioni d'imposta per figli a carico.

Per poter beneficiare della suddetta detrazione è necessario infatti dimostrare di poter usufruire del regime dei "non residenti Schumacker" e quindi di poter beneficiare delle stesse detrazioni e deduzioni IRPEF previste per i contribuenti italiani.


Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS