Giovedì 11 novembre 2021

Nuova composizione negoziata della crisi: pronto il Regolamento CNDCEC per la formazione dell'Elenco degli esperti

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Con Informativa n. 102 dell'8 novembre 2021 il CNDCEC pubblica il Regolamento sulle modalità di formazione, tenuta e aggiornamento dei dati raccolti dagli Ordini territoriali dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, da comunicare alle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura per la formazione dell'Elenco degli esperti, ai fini della nuova composizione negoziata della crisi, che entrerà in vigore dal prossimo 15 novembre.

In particolare, all'interno del Regolamento sono disciplinate:

  • le modalità di raccolta e verifica della documentazione necessaria per la richiesta di iscrizione all'elenco degli Esperti da parte degli Ordini territoriali;
  • le caratteristiche dell'obbligo formativo necessario per l'iscrizione all'elenco degli esperti;
  • l'attività istruttoria ed i controlli che gli ordini territoriali dovranno effettuare al fine di accogliere/respingere la domanda di iscrizione dei professionisti interessati;
  • le modalità di aggiornamento dei dati relativi alla formazione dell'elenco;
  • le procedure per l'organizzazione e l'accreditamento dei corsi valevoli per l'obbligo formativo richiesto dall'art. 3, decreto legge 24 agosto 2021, n. 118.

Fonte: https://commercialisti.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Il concordato preventivo biennale 2025-2026: lettera per il Cliente

    Il concordato preventivo biennale 2025-2026: lettera per il Cliente

    Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è uno strumento previsto dal Decreto Legislativo 13/2024 che permette a chi ha un’attività, come imprenditori, liberi professionisti o artigiani, per la quale si applicano gli Indici sintetici di affidabilità (ISA), di accordarsi in anticipo con il Fisco sull’importo delle tasse da pagare.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
  • Richiesta dati per il modello REDDITI PF 2025 (periodo d’imposta 2024)

    Richiesta dati per il modello REDDITI PF 2025 (periodo d’imposta 2024)

    Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto dei fogli di lavoro in Word organizzati per l’invio della lettera ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI persone fisiche per l’anno d’imposta 2024.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
  • Smart Cash Flow PMI: versione Cloud

    Smart Cash Flow PMI: versione Cloud

    Smart Cash Flow PMI è un'applicazione in cloud per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese.

    È uno strumento semplice e intuitivo per elaborare il budget di cassa dei 12 mesi successivi, con gestione delle dilazioni di incasso e pagamento, della liquidazione IVA, dei finanziamenti e leasing. Calcola il DSCR in base alle indicazioni del CNDCEC.

    PROVA LA DEMO!

    a cura di: AteneoWeb Cloud 3

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS