Vi segnaliamo la nuova edizione del corso "Master ACEF 2022. Cose da Professionisti. Organizzazione. Tecnologia. Comunicazione. Sostenibilità.", che si svolgerà in modalità eLearning nei giorni
8 – 15 – 22 – 29 novembre e 6 – 13 dicembre 2022
dalle ore 14:30 alle ore 18:30
e sarà fruibile anche on demand fino al 31/12/2022.
Nel corso del master saranno approfonditi i temi dell’Organizzazione, della Tecnologia e della Comunicazione per gli studi professionali, tutti declinati nell’ottica della sostenibilità del business.
È stato richiesto l’accreditamento ai fini della FPC del Dottore Commercialista e dell’Esperto Contabile e dell’Avvocato.
CLICCA QUI per scaricare il programma e per iscriverti.
Il concordato preventivo biennale 2025-2026: lettera per il Cliente
Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è uno strumento previsto dal Decreto Legislativo 13/2024 che permette a chi ha un’attività, come imprenditori, liberi professionisti o artigiani, per la quale si applicano gli Indici sintetici di affidabilità (ISA), di accordarsi in anticipo con il Fisco sull’importo delle tasse da pagare.
LE DISPENSE DI ATENEOWEB: oneri deducibili e detraibili 2025
Una dispensa dedicata all’esame degli oneri detraibili e deducibili per le persone fisiche, che, in dichiarazione dei redditi, trovano collocazione nel quadro E nel quadro RP del Modello redditi o nel Modello 730 Persone Fisiche.
Guida fiscale per servizi di coaching e altre consulenze online
I corsi online, specialmente quelli di lingua inglese, stanno diventando sempre più popolari potendo beneficiare di una platea di potenziali clienti su scala multinazionale.
La loro erogazione comporta specifiche considerazioni fiscali e IVA, soprattutto quando sono destinati a privati consumatori nell'Unione Europea (UE) diversi dall'Italia.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi