Martedì 7 luglio 2020

Obbligo di conservazione delle scritture contabili non oltre i 10 anni

a cura di: Avv. Paolo Alliata
PDF
L'obbligo della conservazione delle scritture contabili ai soli effetti tributari, di cui all'articolo 22 del D.P.R. n. 600/73, anche oltre il termine decennale previsto dall'art. 2220 c.c., può applicarsi unicamente se l'accertamento iniziato prima del decimo anno non sia stato ancora definito. Richiamando detto principio della Corte di Cassazione, affermato nella sentenza n. 9834 del 13 maggio 2016, la CTR Toscana con la sentenza del 17.02.2020 n.190 rigetta l'appello dell'Agenzia delle Entrate che insisteva sulla legittimità dell'atto impositivo. Nel caso di specie l'accertamento tributario fondato sulla mancata produzione delle fatture di acquisto di beni ammortizzabili, era, infatti, iniziato dopo il decorso del termine decennale previsto per l'obbligo di conservazione della documentazione contabile da parte del contribuente.

Per il testo integrale clicca qui.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS