Lunedì 20 novembre 2023

Phishing: continuano le false comunicazioni di incongruenze nelle liquidazioni periodiche dell’Iva

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

L'Agenzia Entrate torna ad allertare i contribuenti in merito a false comunicazioni che continuano a circolare riguardanti incongruenze nelle liquidazioni periodiche dell’Iva.

Le comunicazioni, che arrivano via e-mail:

  • hanno come mittente un indirizzo estraneo all’Agenzia delle entrate;
  • hanno come oggetto “Commissione di supervisione del registro tributario” oppure “Comitato per l’osservanza dell’anagrafe tributaria” oppure “Gruppo di vigilanza sul registro tributario” oppure “Gruppo di controllo del registro tributario”;
  • contengono riferimenti a presunte incoerenze relative alle liquidazioni periodiche Iva presentate “per il trimestre 2023”;
  • contengono un link apparentemente a dei documenti, ma che indirizza a un server tramite il quale viene effettuato il download di codice malevolo sul dispositivo della vittima;
  • hanno come firma “Direzione Nazionale Agenzia delle Entrate”.

Clicca qui per vedere degli esempi di comunicazioni.

L'Agenzia Entrate, che disconosce questa tipologia di comunicazioni, rispetto alle quali si dichiara totalmente estranea, invita i cittadini a cestinarle senza aprire allegati tantomeno cliccare sui link in esse presenti.


Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS