Dall'11 maggio è aperto il canale per inviare i modelli 730 e Redditi precompilati. Terminato il periodo di sola consultazione delle dichiarazioni dei redditi 2023, predisposte dall’Amministrazione finanziaria, è ora il momento di:
Per accedere al servizio disponibile in area riservata sul sito dell’Agenzia Entrate è possibile utilizzare le credenziali Spid, la Carta d’identità elettronica (Cie) o la Carta nazionale dei servizi (Cns) e, per gli altri casi autorizzati, con le credenziali Fisconline o Entratel o il pin "dispositivo" rilasciato dall’Inps.
Ricordiamo che il termine ultimo per inviare il 730 è il 2 ottobre, mentre per il modello Redditi ci sarà tempo fino al 30 novembre 2023.
Per agevolare i contribuenti l'Agenzia Entrate mette a disposizione numerose risorse web, tra cui 2 video tutorial che spiegano, rispettivamente, come procedere all'invio della precompilata e come delegare un familiare o un’altra persona di fiducia a gestire la propria dichiarazione.
Disponibile anche una guida aggiornata e un sito internet di assistenza.
Il concordato preventivo biennale 2025-2026: lettera per il Cliente
Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è uno strumento previsto dal Decreto Legislativo 13/2024 che permette a chi ha un’attività, come imprenditori, liberi professionisti o artigiani, per la quale si applicano gli Indici sintetici di affidabilità (ISA), di accordarsi in anticipo con il Fisco sull’importo delle tasse da pagare.
Richiesta dati per il modello REDDITI PF 2025 (periodo d’imposta 2024)
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto dei fogli di lavoro in Word organizzati per l’invio della lettera ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI persone fisiche per l’anno d’imposta 2024.
Check-list crediti compensabili – Dichiarazione redditi PF 2025
La check-list si presenta come un comodo strumento per riepilogare l’utilizzo dei crediti
derivanti dalla Dichiarazione Redditi PF 2025.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi