Il Consiglio e la Fondazione Nazionali dei Commercialisti hanno pubblicato un nuovo studio, dal titolo "Ricavi provenienti da contratti con i clienti: gli effetti sul bilancio di esercizio", che esamina le principali determinanti alla base di una corretta contabilizzazione dei ricavi nella logica dell’IFRS 15.
Il contributo vuole riprodurre le principali indicazioni contenute nell’IFRS 15, accompagnando le disposizioni prescrittive dello IASB con alcuni esempi per lo più riprodotti dagli esempi illustrativi del principio contabile internazionale.
Il documento, dopo una breve premessa, si divide nei seguenti capitoli:
Non vi è dubbio, si legge nelle Considerazioni di sintesi del documento, che, al di là delle evoluzioni della prassi nazionale, occorra prendere nota delle disposizioni degli IFRS al fine di meglio apprezzare le discrasie esistenti e al fine di meglio comprendere gli impatti che una diversa tecnica contabile può portare a livello di predisposizione, lettura e controllo della gestione aziendale.
Il concordato preventivo biennale 2025-2026: lettera per il Cliente
Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è uno strumento previsto dal Decreto Legislativo 13/2024 che permette a chi ha un’attività, come imprenditori, liberi professionisti o artigiani, per la quale si applicano gli Indici sintetici di affidabilità (ISA), di accordarsi in anticipo con il Fisco sull’importo delle tasse da pagare.
Oneri deducibili da cartelle esattoriali rateizzate
Applicativo in MS Office Excel per calcolare la quota annualmente deducibile dei contributi deducibili dal reddito a seguito di pagamento di cartelle esattoriali rateizzate.
Smart Cash Flow PMI: versione Cloud
Smart Cash Flow PMI è un'applicazione in cloud per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese.
È uno strumento semplice e intuitivo per elaborare il budget di cassa dei 12 mesi successivi, con gestione delle dilazioni di incasso e pagamento, della liquidazione IVA, dei finanziamenti e leasing. Calcola il DSCR in base alle indicazioni del CNDCEC.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi