Lunedì 6 giugno 2022

Riversamento spontaneo dei crediti di imposta per attività di ricerca e sviluppo

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Con Provvedimento del 1 giugno 2022 l'Agenzia Entrate ha definito le regole di accesso alla procedura di riversamento spontaneo dei crediti d’imposta per attività di ricerca e sviluppo, di cui all’articolo 3 del Dl n. 145/2013, maturato nei periodi d'imposta a decorrere da quello successivo a quello in corso al 31 dicembre 2014 e fino a quello in corso al 31 dicembre 2019.

Si tratta, in particolare, degli importi relativi al credito di imposta per attività di ricerca e sviluppo indebitamente fruito a causa:

  • di attività non classificabili come ricerca e sviluppo nell’accezione rilevante ai fini della disciplina agevolativa;
  • di attività non ammissibili al credito d’imposta, ai sensi del comma 1-bis dell'articolo 3 del Dl n. 145/2013;
  • di spese, pur afferenti ad attività ammissibili, determinate in violazione principi di pertinenza e congruità;
  • dell’erronea determinazione della media storica di riferimento.

Approvato inoltre il modello "Richiesta di accesso alla procedura di riversamento del credito di imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo", insieme alle relative istruzioni e reperibile sul sito della stessa Agenzia, utile per la presentazione della richiesta di accesso alla procedura di riversamento del credito.


Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS