Sul sito internet del Dipartimento per l'informazione e l'editoria è stata pubblicata la Circolare 10 settembre 2024, che indica termini e modalità di presentazione delle domande per l’accesso al credito d’imposta per l’acquisto della carta per gli anni 2024 e 2025, in favore delle imprese editrici di quotidiani e periodici iscritte al ROC.
Si tratta, ricordiamo, del rifinanziamento di un’agevolazione già prevista per annualità precedenti e, da ultimo, per gli anni 2022 e 2023, per le spese relative all’acquisto della carta sostenute dalle imprese editoriali.
Il rifinanziamento dell’agevolazione riferita agli anni 2024 e 2025 (per le spese sostenute negli anni 2023 e 2024) ha reso necessario il rinnovo della comunicazione della misura alla Commissione europea che, con decisione n. C(2024) 4652 final del 4 luglio 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, ne ha dichiarato la compatibilità con la normativa europea sugli aiuti di Stato e ne ha autorizzato l’ulteriore applicazione per le suddette annualità.
La Circolare pubblicata fornisce i chiarimenti necessari per l'attuazione dell'agevolazione, che recepiscono le modifiche e le integrazioni introdotte dalla normativa in materia con lo scopo di semplificare le modalità per l’accesso al credito di imposta e per la concessione del beneficio, anche alla luce di quanto emerso nelle precedenti gestioni della misura.
Le domande di ammissione al credito d'imposta per l'anno 2024, parametrato alle spese sostenute nell’anno 2023 per l’acquisto della carta utilizzata per la stampa delle testate edite, potranno essere presentate dal 19 novembre al 19 dicembre 2024.
Il concordato preventivo biennale 2025-2026: lettera per il Cliente
Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è uno strumento previsto dal Decreto Legislativo 13/2024 che permette a chi ha un’attività, come imprenditori, liberi professionisti o artigiani, per la quale si applicano gli Indici sintetici di affidabilità (ISA), di accordarsi in anticipo con il Fisco sull’importo delle tasse da pagare.
Oneri deducibili da cartelle esattoriali rateizzate
Applicativo in MS Office Excel per calcolare la quota annualmente deducibile dei contributi deducibili dal reddito a seguito di pagamento di cartelle esattoriali rateizzate.
Richiesta dati per il modello REDDITI PF 2025 (periodo d’imposta 2024)
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto dei fogli di lavoro in Word organizzati per l’invio della lettera ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI persone fisiche per l’anno d’imposta 2024.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi