PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!
Venerdì 5 marzo 2021

Utilizzazione crediti d'imposta in compensazione su F24 e non in dichiarazione: è violazione sostanziale

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

L'utilizzazione di un credito d'imposta in compensazione sul modello F24 anziché nella dichiarazione dei redditi integra una violazione sostanziale in quanto, in tale ipotesi, difetta uno dei requisiti propri della violazione meramente formale, ossia, in particolare, quello che essa non pregiudichi l'esercizio delle azioni di controllo. Il modello fiscale F24, infatti, non consente al fisco di verificare se il credito utilizzato in compensazione sia conforme a quello effettivamente spettante al contribuente.

Il principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione, Sez. 5 Civile, con la Sentenza n. 250 del 12 gennaio 2021.


Fonte: https://www.cortedicassazione.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS