Notizie lavoro

19

lug

Modalità comunicazione di avvio smart working: indicazioni del Ministero del Lavoro

Con la nota n. 2548 del 14 luglio 2021 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa circa la modalità di trasmissione delle comunicazioni di avvio dello smart-working durante il periodo emergenziale. In particolare nella nota si ribadisce che la trasmissione delle comunicazioni devono essere eseguite utilizzando esclusivamente l'applicativo informatico disponibile sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, secondo le istruzioni tecnico-procedurali...CONTINUA »

Agenzia Entrate: nuovi servizi web e restyling dell'area riservata

Con il Comunicato Stampa del 14 luglio 2021 l'Agenzia Entrate informa dell'avvio di nuovi servizi web per ricevere certificati e consegnare documenti e per la dichiarazione di Successione con la compilazione assistita. Si tratta, in particolare: del servizio "Consegna documenti e istanze"; dei servizi per la richiesta del certificato di attribuzione del codice fiscale e del certificato di attribuzione della partita Iva; del servizio di compilazione della dichiarazione di successione. I...CONTINUA »

16

lug

Il mercato del lavoro: dati e analisi al 30 giugno 2021

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Banca d'Italia hanno pubblicato la nota "Il mercato del lavoro: dati e analisi. Le Comunicazioni obbligatorie" con la quale analizzano e commentano il numero di posizioni di lavoro alle dipendenze analizzando le tendenze nazionali e locali, con dati provvisori aggiornati al 30 giugno 2021. Il trend occupazionale, che già dalla fine di aprile era in ripresa, nei due mesi successivi si è rafforzato a causa, principalmente, dei progressi della...CONTINUA »

8 per mille: pubblicati i dati con le scelte dei contribuenti

Sul sito del Dipartimento delle Finanze sono disponibili i dati statistici sulle scelte dei contribuenti e sugli importi dell’8 per mille destinati allo Stato ed alle Confessioni Religiose. I dati si riferiscono all’anno di erogazione 2021 (anno di imposta 2017). Sono resi disponibili anche i dati provvisori delle scelte relative all'anno di imposta 2019. Su un totale di 41.211.336 contribuenti, 17.223.272 hanno espresso scelte valide e 23.827.934 non hanno espresso alcune scelta...CONTINUA »

Istituito il codice tributo per la proroga agevolazioni per imprese e professionisti Zfu sisma 2016

Con la Risoluzione n. 47 del 13 luglio 2021 l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, delle agevolazioni previste dall’articolo 57, comma 6, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, a favore delle imprese e dei professionisti localizzati nella zona franca urbana (Zfu) istituita nei comuni delle regioni Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpiti dagli eventi sismici del 2016. In particolare, il citato articolo è intervenuto...CONTINUA »

15

lug

Aumenta il massimale contributivo giornaliero per i lavoratori dello spettacolo

Per gli iscritti al Fondo Pensioni Lavoratori dello Spettacolo (FPLS), titolari di contratto di lavoro subordinato a tempo determinato o di contratto di lavoro autonomo o a prestazione, i contributi per la malattia e la maternità sono calcolati sull'importo massimo della retribuzione giornaliera. Con il Messaggio n. 2563 del 9 luglio 2021 l'Inps informa che è stato disposto l'innalzamento del massimale contributivo giornaliero, che passa da 67,14 euro a 100 euro. Di conseguenza, i datori di...CONTINUA »

Ripartizione 8 per mille a gestione statale (anno 2019)

Con Comunicato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 164 del 10 luglio 2021 la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha informato che, sul proprio sito istituzionale, sono stati pubblicati i decreti del Presidente del Consiglio dei ministri del 9 aprile 2021, di ripartizione della quota dell'otto per mille dell'Irpef a diretta gestione statale per l'anno 2019 e relativi, in particolare, alle seguenti tipologie di intervento:  Assistenza ai rifugiati e ai minori stranieri non...CONTINUA »

14

lug

Gestisci un numero illimitato di Enti del Terzo Settore a soli 60 euro: prova BANANA CONTABILITA' PLUS!

Inizia facilmente a fare la contabilità del tuo Ente del Terzo Settore e ottieni subito i bilanci conformi alle disposizioni per il RUNTS! Grazie a Banana Contabilità Plus, con soli 60 euro all'anno, puoi gestire un numero illimitato di piccole associazioni e ottenere il Rendiconto che ti serve in linea con la nuova riforma. Con questo software hai a disposizione tutto ciò che ti serve per gestire in modo ottimale la contabilità della tua Organizzazione di Volontariato (ODV), Associazione di...CONTINUA »

Nuovi incentivi per l'accesso al credito di PMI e professionisti: pubblicato Decreto MISE

E" stato pubblicato il decreto del Ministro dello sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, che disciplina l’assegnazione ai Confidi di oltre 34 milioni di euro per favorire l’accesso al credito di PMI e professionisti, con l'obiettivo di rafforzare il sistema produttivo in tutti i settori d’attività, attraverso la concessione di garanzie agevolate su nuovi finanziamenti. Le garanzie pubbliche, spiega il MISE, sono concesse dai Confidi nei limiti e alle condizioni...CONTINUA »

Domande indennità covid respinte: riesame entro il 29 luglio

L’articolo 10 del Decreto Sostegni (decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41) ha previsto la concessione di un'indennità pari a 2.400 euro in favore di dei lavoratori stagionali del turismo e degli stabilimenti termali, dello spettacolo e dello sport impattati dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Con il Messaggio n. 2564 del 9 luglio scorso l'Inps, a seguito del completamento della prima fase di gestione centralizzata delle domande, fornisce le istruzioni per la gestione...CONTINUA »

Diritto alla disconnessione dello smart worker, nuova disciplina lavoro sportivo e ricorso alla pensione anticipata: informativa

Il Consiglio e la Fondazione Nazionale del Commercialisti hanno pubblicato l'informativa periodica "Commercialista del lavoro", con il resoconto dell'attività istituzionale svolta dall'area Lavoro del CNDCEC nel mese di giugno in occasione dell'audizione dinanzi alla Commissione permanente V (bilancio, tesoro e programmazione), e del 16 giugno dinanzi alla XI Commissione permanente lavoro pubblico e privato della Camera dei deputati. Nel documento, oltre all'osservatorio...CONTINUA »

13

lug

MyANPAL: nuove funzionalità per i navigator

L'Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) informa che sono disponibili, dal 7 luglio, nuove funzionalità di MyANPAL per i navigator. Gli operatori sono ora abilitati a svolgere funzioni relative ai progetti utili alla collettività e all’assegno di ricollocazione. Possono, in particolare: assegnare i Puc alle persone che ne hanno diritto, e non soltanto visualizzarli gestire gli assegni di ricollocazione relativi al reddito di cittadinanza. Possono...CONTINUA »

Brexit: istruzioni Inps su ammortizzatori sociali e modalità di scambio di informazioni tra istituzioni previdenziali

A seguito del recesso del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dall’Unione europea e in applicazione dell’accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione (TCA) e del Protocollo sul coordinamento della sicurezza sociale (PSSC) in esso contenuto, l'Inps, con la Circolare n. 98 dell'8 luglio 2021, fornisce istruzioni operative in materia di ammortizzatori sociali e modalità di scambio di informazioni tra istituzioni previdenziali, oltre a fornire precisazioni...CONTINUA »

Alberghi e ristoranti: si' al credito d'imposta per l'acquisto di software utili a far rispettare le prescrizioni sanitarie

L'articolo 120 del decreto Rilancio ha introdotto un credito d'imposta, in misura pari al 60% delle spese sostenute nel 2020 e per un massimo di 80.000 euro, in relazione agli interventi necessari per far rispettare le prescrizioni sanitarie e le misure di contenimento contro la diffusione del virus COVID-19, destinato ai soggetti esercenti attività d'impresa, arte o professione in luoghi aperti al pubblico. Il credito d'imposta spetta, in particolare, per due tipologie di spese: gli interventi...CONTINUA »

12

lug

Fruizione congedo genitori anche in modalità oraria: come presentare la domanda

Con la Circolare n. 96 del 5 luglio 2021 l'Inps fornisce le istruzioni sulla fruizione del congedo in modalità oraria, sulla compatibilità e incompatibilità con le altre misure, e sulle modalità di presentazione delle domande e compilazione delle denunce contributive nel flusso Uniemens. Ricordiamo che l'art. 2 del DL n. 30/2021 ha introdotto il Congedo 2021 per genitori per la cura dei figli conviventi minori di 14 anni, per un periodo corrispondente alla durata dell'infezione da Covid-19,...CONTINUA »

I< < 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS