09
dic
Bando ISI 2023: prorogato all'11 dicembre il termine per l'upload della documentazione
Con avviso pubblicato sul proprio portale, nella sezione dedicata al Bando Isi 2023, l'Inail ha comunicato la proroga, fino alle ore 18:00 del prossimo 11 dicembre, del termine ultimo per per il caricamento della documentazione per le domande subentrate (S-AMS) agli elenchi cronologici definitivi.CONTINUA »
Contributi per handicap grave e grave malattia 2024: pubblicato il bando Inps
E' online sul sito dell'Inps il bando di concorso Contributi per handicap grave e grave malattia 2024, per il conferimento di un contributo per il sostegno economico dei soggetti in condizione di handicap grave o affetti da patologia grave o rara nel corso del periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024, come attestato, rispettivamente, dai verbali di accertamento della condizione di32. 3. handicap grave e da documentazione medico/specialistica. Il bando è riservato ai dipendenti e pensionati...CONTINUA »
Settore tessile e moda: al via le domande di integrazione salariale
Dallo scorso 3 dicembre è possibile presentare la domanda di integrazione al reddito per i lavoratori e i datori di lavoro del settore moda.La nuova misura di sostegno al reddito introdotta dal decreto legge n. 160/2024 per fronteggiare e superare la situazione di crisi che sta attraversando il comparto della moda, consente ai datori di lavoro, anche artigiani, che occupano mediamente fino a 15 addetti, appartenenti ai settori tessile, dell’abbigliamento e calzaturiero (TAC) e conciario,...CONTINUA »
06
dic
IL TUO SITO WEB SEMPRE AGGIORNATO, a partire da meno di 1 euro al giorno
Affidati alla nostra esperienza per un sito internet sempre aggiornato! Da oltre 20 anni realizziamo siti internet per Commercialisti, con soluzioni A TEMPLATE a partire da meno di 1 € al giorno, fino a soluzioni SU MISURA, pensate per il Professionista che vuole un sito web UNICO, professionale e pensato appositamente per le proprie esigenze! Le nostre SOLUZIONI A TEMPLATE sono semplici e senza stress: SCEGLI il template perfetto per il tuo nuovo sito web PERSONALIZZI il tuo sito, inviandoci...CONTINUA »
LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ: webinar gratuito il 20 dicembre
L'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Piacenza, in collaborazione con AteneoWeb.com, organizza l'evento gratuito LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ, che si terrà in modalità e-learning il 20 dicembre 2024, dalle ore 09:30 alle ore 12.30. L'evento, fruibile tramite diretta web (non è prevista la registrazione dell'evento), vedrà come relatore il Dott. Antonio Cavaliere, Revisore Legale, Dottore Commercialista e Pubblicista. Interverrà...CONTINUA »
Nuove causali per i versamenti dei contributi all'Inps da destinare ad Enti Bilaterali
Con Risoluzione n. 57/E del 3 dicembre l'Agenzia delle Entrate ha istituito le causali contributo per consentire il versamento, tramite modello F24, dei contributi all'Inps da destinare ad Enti Bilaterali.Con convenzioni stipulate tra l’Istituto e gli Enti Bilaterali, i Fondi e le Casse aventi i caratteri di bilateralità, è infatti regolato il servizio di riscossione, mediante il modello F24, dei contributi all’Inps, che provvede successivamente al riconoscimento agli stessi...CONTINUA »
Riforma fiscale: approvata la revisione di Irpef e Ires
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 106 del 3 dicembre, ha approvato in esame definitivo il decreto legislativo che, in attuazione della legge delega sulla riforma fiscale del 2023, introduce una revisione del regime impositivo dei redditi (IRPEF e IRES). "Oggi è stato approvato in via definitiva un ulteriore decreto legislativo della riforma fiscale. Il provvedimento interviene sulla determinazione del reddito, sia delle persone fisiche che di quelle giuridiche, con modifiche che interessano...CONTINUA »
05
dic
CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE: software per l'analisi di convenienza
E' online il software per valutare la convenienza ad aderire al concordato preventivo biennale da parte delle persone fisiche, aggiornato alle modifiche previste dal Dl 118/2024, compresa la possibilità di applicare, alla differenza tra i reddito concordato e il reddito 2023, un'imposta sostitutiva con percentuale variabile. Meno di un minuto per valutare la convenienza a aderire al concordato preventivo biennale determinando la differenza tra gli oneri previsti dalla proposta...CONTINUA »
Nel caso in cui un lavoratore abbia redditi derivanti dalla locazione di immobili tassati con la cedolare secca, deve considerarli ai fini del calcolo del reddito complessivo di 28.000 euro per l'accesso al Bonus Natale.A stabilirlo l'articolo 3 del D.Lgs. n. 23/2011, che al comma 7 stabilisce che “Quando le vigenti disposizioni fanno riferimento, per il riconoscimento della spettanza o per la determinazione di deduzioni, detrazioni o benefici di qualsiasi titolo, anche di natura non tributaria,...CONTINUA »
Il Dl n. 62/2024 ha riformato i criteri e le modalità di accertamento della condizione di disabilità, prevedendo una "Valutazione di Base" affidata in via esclusiva all'Inps su tutto il territorio nazionale a partire dal 1° gennaio 2026 e, dal 1° gennaio 2025, l’avvio di una sperimentazione della durata di dodici mesi, che coinvolgerà 9 province (Brescia, Trieste, Forlì-Cesena, Firenze, Perugia, Frosinone, Salerno, Catanzaro e Sassari). Tra le novità...CONTINUA »
04
dic
Il D.Lgs. 6 settembre 2024, n. 125, ha previsto la graduale estensione del perimetro delle aziende coinvolte nella redazione dell’informativa di sostenibilità; tale informativa è soggetta a un’attestazione esterna da parte del revisore legale o della società di revisione a tal fine incaricata.La norma prevede anche la figura del “revisore della sostenibilità”, ossia del revisore legale iscritto nel Registro e abilitato anche allo svolgimento dell’attività...CONTINUA »
LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ: webinar gratuito il 20 dicembre
L'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Piacenza, in collaborazione con AteneoWeb.com, organizza l'evento gratuito LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ, che si terrà in modalità e-learning il 20 dicembre 2024, dalle ore 09:30 alle ore 12.30. L'evento, fruibile tramite diretta web (non è prevista la registrazione dell'evento), vedrà come relatore il Dott. Antonio Cavaliere, Revisore Legale, Dottore Commercialista e Pubblicista. Interverrà...CONTINUA »
Bonus Natale: in caso di contratto a tempo parziale non deve essere riproporzionato
In una delle FAQ sul c.d. Bonus Natale, recentemente aggiornate dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, viene chiarito che, in caso di contratto a tempo parziale, il bonus non va riproporzionato.Infatti, il bonus spetta in misura inferiore solo nell'ipotesi in cui le giornate di detrazione di lavoro dipendente spettanti siano inferiori a quelle spettanti per l’intero periodo d’imposta.In questo caso, è necessario calcolarlo in applicazione del criterio pro rata temporis.CONTINUA »
Beneficiari prestazioni di NASpI e DIS-COLL: modalità iscrizione piattaforma SIISL
Con Messaggio n. 4011 del 28 novembre l'Inps comunica le modalità di iscrizione alla piattaforma SIISL (Sistema Informativo per l'Inclusione Sociale e Lavorativa) dei cittadini beneficiari delle prestazioni di NASpI e DIS-COLL, oltre a definite gli adempimenti a loro carico. Dal 24 novembre 2024, il soggetto che richiede la Nuova Prestazione di Assicurazione Sociale per l'Impiego (NASpI) o l’indennità di disoccupazione per i lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata...CONTINUA »
03
dic
Prova il nostro servizio di ANALISI DI BILANCIO per le PMI: semplice, veloce e conveniente
Produrre un'analisi di bilancio NON E' MAI STATO COSI' SEMPLICE E CONVENIENTE! Con il nostro servizio basta indicare la ragione sociale e il codice fiscale della società per ottenere in breve tempo l'analisi richiesta. Con il servizio di ANALISI DI BILANCIO online potrai ottenere un report in formato PDF, corredato dall'ultimo bilancio depositato presso il Registro Imprese, ed un ulteriore documento di analisi commentata degli indici e dei rating.Clicca qui per...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi