Lunedì 2 maggio 2022

Assegno Unico e Universale per i precettori del RdC: istruzioni dall'Inps

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Con la circolare n. 53 del 28 aprile 2022, l'Inps ricorda i requisiti previsti per l'erogazione dell'assegno unico e universale (AUU), il beneficio economico attribuito su base mensile ai nuclei familiari, per il periodo compreso tra il mese di marzo di ciascun anno e il mese di febbraio dell'anno successivo, il cui importo varia in base alla condizione economica del nucleo familiare sulla base dell' ISEE.
Nella Circolare sono indicati anche i beneficiari, coloro che hanno diritto alle maggiorazioni, gli importi, le modalità di erogazione e decorrenza della prestazione e le relative istruzioni contabili.

Ai fini dell'integrazione Rdc/AU, l'Istituto procede d'ufficio all'individuazione dei nuclei familiari percettori di Rdc che abbiano diritto all'assegno unico e universale e al pagamento diretto delle somme dovute, senza necessità di presentazione della domanda.
Dovranno invece essere comunicate all'Istituto, tramite l'apposito modello "Rdc-Com/AU", la cui disponibilità sul sito istituzionale sarà comunicata con un successivo messaggio, le informazioni riguardanti il nucleo familiare percettore di Rdc che non risultino in possesso dell'Istituto.

Tutti i dettagli nella Circolare Inps.


Fonte: https://www.inps.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS