Nei primi undici mesi del 2022 sono pervenute 6.134.827 domande di Assegno unico, riferite a 9.366.580 figli.
I dati sono quelli dell'Osservatorio statistico sull’Assegno unico e universale, che sono relativi:
In riferimento al solo mese di novembre, il 45,6% dei figli raggiunti dalla misura si concentra al Nord, e per essi si osservano importi medi più modesti avendo livelli di ISEE più elevato, mentre al Sud la percentuale dei beneficiari scuende (34%), con importi mensili mediamente più alti in relazione a livelli di ISEE mediamente più bassi in queste aree.
Il valore minimo dell’importo si registra nella provincia autonoma di Bolzano, dove per ciascun figlio si ha un importo mensile pari a 134 euro, e il valore massimo, pari a 167 euro per ciascun figlio, si registra in Calabria.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi