Con Circolare n. 28 del 16 giugno 2023 l'Inail ricorda che, ai sensi dell’articolo 25-novies, del D.lgs. 14/2019 (Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza), ha introdotto l’obbligo anche per lo stesso Istituto di segnalare all'imprenditore e, ove presente all'organo di controllo, l’esistenza di debiti nei propri confronti.
L’Inail, pertanto, invia la segnalazione all'imprenditore e, ove presente all'organo di controllo, in presenza di un debito per premi assicurativi, scaduto da oltre 90 giorni e non versato, superiore all'importo di 5.000 euro.
La segnalazione è inviata con cadenza mensile a partire dal mese di giugno 2023.
Tutti i dettagli sulle modalità di segnalazione nella Circolare.
Il concordato preventivo biennale 2025-2026: lettera per il Cliente
Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è uno strumento previsto dal Decreto Legislativo 13/2024 che permette a chi ha un’attività, come imprenditori, liberi professionisti o artigiani, per la quale si applicano gli Indici sintetici di affidabilità (ISA), di accordarsi in anticipo con il Fisco sull’importo delle tasse da pagare.
ISA 2025: invio email automatizzata di modello e istruzioni
Programma in Ms Excel per l’invio in modo "automatizzato" ai clienti, tramite email con Ms Outlook di Office, del modello e delle istruzioni ISA 2025 (relativi al periodo d’imposta 2024).
Smart Cash Flow PMI: versione Cloud
Smart Cash Flow PMI è un'applicazione in cloud per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese.
È uno strumento semplice e intuitivo per elaborare il budget di cassa dei 12 mesi successivi, con gestione delle dilazioni di incasso e pagamento, della liquidazione IVA, dei finanziamenti e leasing. Calcola il DSCR in base alle indicazioni del CNDCEC.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi