Venerdì 16 giugno 2023

Comunicazioni obbligatorie: attivazioni di contratti di lavoro in crescita del 2,5% nel I trimestre 2023

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato la Nota trimestrale, relativa al I trimestre 2023, tratta dal Sistema Informativo Statistico delle Comunicazioni Obbligatorie, che descrive le attivazioni, le trasformazioni a tempo indeterminato e le cessazioni dei rapporti di lavoro dipendente e parasubordinato. 

Alcuni dati
Nel I trimestre dell'anno in corso sono state oltre 3 milioni 113 mila le attivazioni di contratti di lavoro, al netto delle trasformazioni a Tempo Indeterminato, in crescita quindi del 2,5% rispetto allo stesso trimestre del 2022. In particolare, le attivazioni hanno riguardato 2 milioni 326 mila lavoratori, con un lieve aumento tendenziale pari a +0,2%.

Considerando, invece, anche le trasformazioni a Tempo Indeterminato, pari a 209 mila, il numero complessivo di attivazioni di contratti di lavoro per il I trimestre del 2023 raggiunge 3 milioni 323 mila, in aumento del 3,1% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. 

Relativamente alle aree geografiche, la crescita del I trimestre riguarda maggiormente il Centro (+5,6%) e interessa in misura superiore le donne (+4,8%) rispetto agli uomini (+1,9%) in tutte le aree geografiche del Paese.

Clicca qui per tutti i dettagli.


Fonte: https://www.lavoro.gov.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Contratto di locazione breve di immobile ad uso abitativo a scopo turistico

    Contratto di locazione breve di immobile ad uso abitativo a scopo turistico

    La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale che proprietari (locatori) e ospiti (conduttori) conoscano le regole che disciplinano questi contratti.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
  • Prestito tra familiari

    Prestito tra familiari

    Prestito tra Familiari nel 2025: Perché un accordo scritto è indispensabile?
    Nel tessuto delle relazioni familiari, il prestito di denaro per necessità importanti – come l'acquisto di un'auto, un anticipo per la casa o per sostenere un'attività – è una prassi comune e preziosa. Spesso, dato il forte legame di fiducia, questi accordi si basano su un semplice "impegno morale", senza alcuna formalità.

    Tuttavia, questo approccio informale, un tempo la norma, oggi espone a rischi fiscali significativi che non possono essere ignorati.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
  • Calcolo Ratei e risconti

    Calcolo Ratei e risconti

    Cartella di lavoro Excel per il calcolo dei Ratei e Risconti Attivi e Passivi relativi a costi/ricavi con competenza a cavallo di due esercizi.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS