Nel caso in cui un avvocato abbia scelto di agire con il procedimento ex art. 28 l. 794/42 ed art. 14 d.leg. 150/11, chiedendo la condanna del cliente al pagamento dei compensi per l'opera prestata in più gradi e/o fasi dello stesso giudizio, la competenza è dell'ufficio giudiziario di merito che ha deciso per ultimo la causa (nella specie, è stata affermata la competenza della corte d'appello, poiché si trattava di prestazioni rese dall'avvocato in un giudizio svoltosi in primo grado davanti al tribunale, in secondo grado davanti alla corte d'appello).
Fonte: (Corte di Cassazione; sezioni unite civili; sentenza, 19-02-2020, n. 4247) - Massima a cura de "Il Foro Italiano".
Il concordato preventivo biennale 2025-2026: lettera per il Cliente
Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è uno strumento previsto dal Decreto Legislativo 13/2024 che permette a chi ha un’attività, come imprenditori, liberi professionisti o artigiani, per la quale si applicano gli Indici sintetici di affidabilità (ISA), di accordarsi in anticipo con il Fisco sull’importo delle tasse da pagare.
Richiesta dati per il modello REDDITI PF 2025 (periodo d’imposta 2024)
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto dei fogli di lavoro in Word organizzati per l’invio della lettera ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI persone fisiche per l’anno d’imposta 2024.
La check-list intende presentare i principali oneri deducibili che si riscontrano nel
modello 730 - sezione II del quadro E nonché nel modello Redditi PF - quadro RP.
Può essere inserita all’interno del fascicolo cliente.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi