Venerdì 7 agosto 2020

Demansionamento: la "tolleranza" del dipendente non è acquiescenza

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Non costituisce acquiescenza al demansionamento l'atteggiamento di mera tolleranza del dipendente a cui siano attribuiti compiti meno qualificanti rispetto al proprio livello di inquadramento.

L'acquiescenza tacita nei confronti di un provvedimento, precisa la Suprema Corte nell'Ordinanza n. 16594 del 3 agosto 2020, è configurabile solo in presenza di un comportamento che appaia inequivocabilmente incompatibile con la volontà del soggetto d'impugnare il provvedimento medesimo.
Di conseguenza non può bastare, a tal fine, un atteggiamento di mera tolleranza contingente e neppure il compimento di atti resi necessari od opportuni, nell'immediato, dall'esistenza del suddetto provvedimento.


Fonte: http://www.cortedicassazione.it

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS