Certo, ecco l'articolo modificato:
Entrate tributarie e contributive in crescita
Le entrate tributarie e contributive sono cresciute del 4,0% nei primi cinque mesi del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il gettito complessivo è stato pari a 264,8 miliardi di euro.
La crescita delle entrate è dovuta a una serie di fattori, tra cui:
Il trend positivo delle entrate tributarie e contributive è in linea con quanto già indicato nel Documento di economia e finanza (DEF) 2023. Il DEF prevede che le entrate tributarie e contributive cresceranno del 3,5% nel 2023 e del 3,0% nel 2024.
La crescita delle entrate tributarie e contributive è un elemento positivo per le finanze pubbliche. Consente infatti al governo di aumentare le risorse disponibili per finanziare le spese pubbliche e ridurre il deficit.
Il gettito proveniente dai principali tributi degli enti territoriali è stato pari a 17,5 miliardi di euro, in aumento del 5,0% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il gettito proveniente dalle poste correttive è stato pari a 0,5 miliardi di euro, in aumento del 2,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi