Lunedì 26 settembre 2022

LA PREVENZIONE DELLA CRISI D'IMPRESA con SimpleProf: prova le app di AteneoWeb realizzate appositamente per le PMI

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF
Dal 15 luglio 2022 sono in vigore tutte le norme del nuovo Codice della Crisi che si fondano sul presupposto che TUTTE le imprese adottino misure minime per individuare con adeguato anticipo i segnali della crisi.
Monitorando la salute dell'impresa, tuteliamo infatti anche gli interessi di tutti i soggetti a vario titolo coinvolti: fornitori, finanziatori, dipendenti, clienti, soci, amministratori, erario ed enti previdenziali.
Sappiamo però che in Italia il 95% delle imprese (delle cosiddette "partite IVA") occupano pochissimi dipendenti e sono poco strutturate. Molte di queste si affidano al Commercialista di fiducia per tutti gli adempimenti amministrativi e fiscale che, talvolta, conoscono a malapena.

Anche queste imprese sono soggette alle novità. Ma sono pronte?
Abbiamo pubblicato diverse applicazioni in cloud utili per gestire queste problematiche. Alcuni esempi (clicca sui titoli per saperne di più e per valutare la versione dimostrativa):


Le app, acquistabili singolarmente, sono tutte incluse nell'offerta in abbonamento a SimpleProf insieme a numerose altre.

SimpleProf nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.

SimpleProf è una NOVITA' ASSOLUTA E UNICA che propone:

  • Applicazioni cloud accessibili da tutti i principali device (smartphone compresi) per affrontare e risolvere numerosi problemi quotidiani
  • Formulari di immediato utilizzo per le principali attività in ambito fiscale, commerciale e societario
  • Lettere del Professionista alla clientela e circolari da indirizzare ai clienti dello studio, per informare sulle novità e mantenere un rapporto costante con i propri interlocutori
  • Modulistica fiscale e rassegna di prassi Agenzia Entrate e INPS

CLICCA QUI per accedere alla pagina dedicata.


AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS