Avvio della riforma fiscale con la riscrittura della curva Irpef e contestuale passaggio da cinque a quattro scaglioni, rafforzamento delle detrazioni per lavoratori dipendenti, pensionati e autonomi. Stop per altri 12 mesi per Plastic e Sugar Tax; rafforzamento del fondo di garanzia per le Pmi e prolungamento dei bonus legati a Transizione 4.0.
Sono queste alcune delle importanti novità contenute nella legge di bilancio 2022. E non solo.
Con il provvedimento viene rifinanziata per euro 900 milioni, fino al 2027, la “Nuova Sabatini” e ripristinata l’erogazione in più quote, con la possibilità di ricevere l’intero importo in un’unica tranche, con il fine di favorire la liquidità delle aziende.
Il credito d’imposta per i beni tecnologici 4.0 (l’ex “iperammortamento”) viene prorogato al 2025 nella misura del 20% per la quota di spesa fino a euro 2,5 milioni, del 10% tra euro 2,5 e 10 milioni e del 5% oltre euro 10 milioni e comunque fino a euro 20 milioni.
Il 2022 sarà, invece, l’ultimo anno utile per usufruire del credito d'imposta per i beni strumentali tradizionali (l'ex “superammortamento”), con aliquota al 6%.
Abbiamo pubblicato una circolare che, con l’ausilio di schede sintetiche, strutturate per argomenti (fisco, lavoro, incentivi imprese, casa e bonus edilizia), opera una attenta selezione, privilegiando l’analisi di tutte le novità di interesse professionale. Il tutto qualificato dai riferimenti legislativi.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi