Devono essere ben definiti i profili di fatto e di diritto delle contestazioni, in modo da offrire al giudice di legittimità una concisa rappresentazione dell’intera vicenda.
Il ricorso per cassazione deve rispettare i requisiti di chiarezza, sinteticità e di precisa riferibilità alla decisione impugnata imposti dall’articolo 366 cpc al fine di porre la Corte nelle condizioni di effettuare, con la dovuta concentrazione e immediatezza, il controllo di legittimità a essa assegnato; l’inosservanza di tali prescrizioni può condurre a una declaratoria di inammissibilità dell’impugnazione quando si risolva in una esposizione oscura o lacunosa dei fatti di causa o pregiudichi l’intelligibilità delle censure mosse alla sentenza gravata, così violando i requisiti di contenuto-forma stabiliti dalla legge.
Questo il principio di diritto ribadito dalla Corte di cassazione nell’ordinanza n. 33904 del 5 dicembre 2023.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi