Con la Risposta n. 442 del 2 settembre 2022 l'Agenzia delle Entrate, chiariti mezzi ufficiali attraverso i quali può avvenire la nomina del rappresentante fiscale in Italia di una società estera, ha chiarito che tale nomina:
Inoltre, la nomina deve essere sottoscritta davanti al funzionario dell'Ufficio dal soggetto che abbia potere di firma per conto della società estera e dal soggetto che eventualmente abbia potere di firma per conto del rappresentante italiano.
La società estera, al fine di comprovare i poteri del firmatario, deve esibire la certificazione del Tribunale od una procura notarile di conferimento di poteri, ed entrambe le parti dovranno esibire i loro documenti di identità.
L'Agenzia Entrate, dopo aver effettuato i consueti controlli, provvede all'annotazione della lettera di nomina contestualmente alla sua ricezione, rilasciando all'interessato idonea documentazione attestante l'avvenuta annotazione nel registro Mod. VI.
Clicca qui per leggere il testo integrale della risposta dell'Ag. Entrate.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi