Mercoledì 22 novembre 2023

Per la scissione parziale con fusione no alla neutralità fiscale condizionata

a cura di: FiscoOggi
PDF

La controversia con il fisco ungherese riguarda le conseguenze dell’operazione effettuata all’interno di società detenute dalla ricorrente, nell’ambito di una riorganizzazione del gruppo.

Secondo i giudici comunitari non si può subordinare l’applicazione del regime di neutralità fiscale previsto dalla direttiva in caso di scissione parziale a condizioni relative alla diminuzione della partecipazione del socio della società conferente in tale società o alla riduzione del capitale sociale di quest’ultima. È la conclusione della sentenza della Corte Ue causa C 318/22, 16 novembre 2023.


Fonte: https://www.fiscooggi.it

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS