Lunedì 1 febbraio 2021

Quando il compenso dell'avvocato "sproporzionato od eccessivo"

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Il Consiglio Nazionale Forense, nella sentenza n. 86 del 24 giugno 2020 ha chiarito che il compenso dell'avvocato può ritenersi sproporzionato od eccessivo:

  • solo al termine di un giudizio di relazione condotto con riferimento a due termini di comparazione, ossia l'attività espletata e la misura della sua remunerazione da ritenersi equa; 
  • solo una volta che sia stato quantificato l'importo ritenuto proporzionato può essere formulato il successivo giudizio di sproporzione o di eccessività che, come ovvio, presuppone che la somma richiesta superi notevolmente l'ammontare di quella ritenuta equa.

Fonte: https://www.codicedeontologico-cnf.it

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS