Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 28 ottobre 2021, ha approvato il disegno di legge recante il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e il bilancio pluriennale per il triennio 2022 – 2024.
La Legge di bilancio 2022, che si sviluppa sulle coordinate delineate dalla Nota di aggiornamento al Def, prevede diversi punti di intervento che mirano a rafforzare il tessuto economico e sociale, sostenendo la crescita e la competitività dell’economia italiana.
In ambito fiscale, ad esempio, è previsto un intervento di 8 miliardi di euro per ridurre il cuneo fiscale e l'Irap, di cui 6 con un nuovo stanziamento di bilancio e 2 miliardi già assegnati in precedenza.
Viene confermato il rinvio al 2023 della plastic tax e della sugar tax.
L’aggio sulla riscossione per le operazioni successive al 1° gennaio sarà posto interamente a carico dello Stato.
Viene ridotta dal 22% al 10% l’Iva su prodotti assorbenti per l’igiene femminile.
Vengono stanziati 2 miliardi di euro nel 2022 per contenere l’aumento dei costi dell’energia.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi