Lunedì 11 aprile 2022

Vietato al professionista assistere un coniuge contro l'altro dopo averli assistiti entrambi in controversie familiari

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Se il difensore ha assistito congiuntamente coniugi o conviventi nelle controversie di natura familiare, in caso di successive controversie insorte tra le stesse parti non può prestare la propria assistenza ad una delle due, ai sensi dell’art. 68, c. 4 NCDF. Il principio è stato richiamato dal Consiglio Nazionale Forense, nella sentenza n. 243 del 29 dicembre 2021.
L’illecito disciplinare", si legge inoltre nella sentenza, "non è scriminato dall’asserita buona fede, giacché per l’imputabilità dell’infrazione è sufficiente la volontarietà con la quale è stato compiuto l’atto deontologicamente scorretto, a nulla rilevando la buona fede dell’incolpato ovvero le sue condizioni psico-fisiche, elementi dei quali si può tener conto solo nella determinazione concreta della sanzione".


Fonte: https://www.codicedeontologico-cnf.it

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS