Abbiamo pubblicato un software in MS Excel per la gestione dei beni ammortizzabili.Determina ammortamenti civilistici e fiscali, plusvalenze/minusvalenze civilistice e fiscali,...
Il 9 luglio scorso è stato emanato il decreto del Capo del Dipartimento per l'informazione e l'editoria, che approva l’elenco dei soggetti cui è riconosciuto,...
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una nuova versione della guida "I servizi dell'Agenzia delle Entrate", aggiornata a luglio 2025, pensata per facilitare i contribuenti ad...
La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma con il criterio del...
Cassa Forense, con Comunicato pubblicato sul proprio sito internet, informa che, dallo scorso 3 luglio sono attive le procedure per la compilazione e l'invio del Mod. 5/2025 individuale...
L’attribuzione del Trattamento di Fine Mandato (T.F.M.) quale compenso aggiuntivo da riconoscere agli amministratori di una società, presenta vantaggi importanti che...
E' operativo, dal 30 giugno scorso, il nuovo portale aggiornato bonusfiscali.enea.it per la trasmissione dei dati all’ENEA relativi agli interventi che accedono alle detrazioni...
L'Inps ha reso noto che il servizio online “Domande di maternità e paternità” è stato aggiornato con la nuova funzionalità “Consulta...
Il calcolo dell'IRES (Imposta sul Reddito delle Società) nelle cooperative ad attività prevalente presenta delle peculiarità rispetto alle altre forme societarie...
Disponibile la nuova release del software Credito Imposta Beni Strumentali, pensato per supportare imprese e professionisti nella determinazione del credito d'imposta spettante...
Il calcolo dell'IRES (Imposta sul Reddito delle Società) nelle cooperative ad attività prevalente presenta delle peculiarità rispetto alle altre forme societarie...
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato dei vademecum per orientare i cittadini e gli operatori sui bonus fiscali previsti per la stagione dichiarativa 2025. Si tratta di guide...
Definite le agevolazioni fiscali nel 2025 in favore degli autotrasportatori relative alle deduzioni forfetarie per spese non documentate. A renderlo noto il Ministero dell'Economia...
Il calcolo dell'IRES (Imposta sul Reddito delle Società) nelle cooperative ad attività prevalente presenta delle peculiarità rispetto alle altre forme societarie...
E' stato siglato un accordo quadro tra l’Agenzia delle Entrate e il Consiglio Nazionaledell’Ordine dei Consulenti del Lavoro che ha l'obiettivo di semplificare i rapporti...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi