Lo ha reso noto l'Inps, con Messaggio n. 1561 del 19 maggio scorso.A decorrere dal mese di maggio 2025, i lavoratori iscritti alla Gestione Separata che hanno superato il massimale...
Con la recente Risposta n. 248 del 6 dicembre l'Agenzia delle Entrate chiarisce che, anche il contribuente che nel 2024 abbia adottato il regime forfetario e, nel corso del medesimo...
Con nota prot. 2545394/2024, pubblicata sul sito del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociale, l'stat ha diffuso il valore del tasso annuo di capitalizzazione per la rivalutazione...
Con Messaggio n. 3748 dell'11 novembre l'Inps, acquisito il parere del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, fornisce chiarimenti in materia di massimale contributivo...
Con Circolare n. 48 del 25 marzo l'Inps comunica il rilascio della nuova funzione, denominata “PRISMA” (prospetto informativo sintetico per il corretto adempimento...
E' in scadenza il termine per effettuare il versamento del contributo annuo di 50 euro, tramite PagoPA, per il mantenimento dell'iscrizione nell’Albo dei Gestori della crisi...
La Commissione Europea ha adottato il nuovo Regolamento de minimis (Reg. UE n. 2023/2831) che modifica le regole generali per gli aiuti di Stato di importo limitato: dal 1°...
Con la circolare n. 32/E del 5 dicembre 2023 l’Agenzia Entrate ha affrontato gli effetti delle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2023 al regime sostitutivo con...
Con la Circolare n. 80 del 14 settembre l'Inps comunica i nuovi termini di presentazione delle domande di disapplicazione del massimale contributivo per i dipendenti delle pubbliche...
La Corte di Cassazione torna ad affrontare il tema della legittimità del licenziamento per superamento del periodo di comporto in caso di lavoratore affetto da disabilità...
In tema di licenziamento per superamento del comporto, non assimilabile a quello disciplinare, il datore di lavoro non deve specificare i singoli giorni di assenza, potendosi ritenere...
Con il Messaggio n. 3473 del 23 settembre 2022 l'Inps comunica che, a partire dal periodo di competenza ottobre 2022, i datori di lavoro/committenti, nell’assolvimento...
Per gli iscritti al Fondo Pensioni Lavoratori dello Spettacolo (FPLS), titolari di contratto di lavoro subordinato a tempo determinato o di contratto di lavoro autonomo o a prestazione,...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi