Indicazioni Inps sui contributi dovuti dai concedenti ai piccoli coloni e compartecipanti familiari per l'anno 2025.Nella Circolare n. 108 del 2 luglio l'Istituto definisce: l’aliquota...
Lo stabilisce l'articolo 6 del Decreto n. 95/2025 (c.d. Decreto "Omnibus"), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 149 del 30 giugno 2025, che stanzia ulteriori 180 milioni di...
Con Circolare n. 105 del 27 giugno l'Inps fornisce istruzioni per la compilazione del Quadro RR del modello “Redditi 2025-PF”, illustrando gli adempimenti contributivi...
Per le società di capitali che approvano il bilancio nel mese di giugno 2025 (entro il termine di 180 giorni) il termine per versare le imposte sul reddito a saldo 2024...
Nella Circolare n. 9/E del 24 giugno l'Agenzia delle Entrate, oltre ad illustrare le regole generali che disciplinano il nuovo istituto del Concordato preventivo biennale, risponde...
Al via, a partire dal 1° luglio, la sperimentazione del nuovo servizio Inps di videochiamata. L'utilizzo della videochiamata consentirà agli utenti di collegarsi con...
Con Risoluzione n. 44/E del 20 giugno l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali di pertinenza dell’Ente...
Sono in flessione del 3%, rispetto al 2023, i lavoratori domestici con almeno un contributo versato all’Inps nel 2024. Dopo gli incrementi registrati nel biennio 2020-2021,...
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi il 12 giugno 2025, ha definitivamente approvato il decreto-legge fiscale. Questo decreto sancisce il rinvio dei versamenti tributari e ridisegna...
A seguito della riduzione di 25 punti base del tasso di interesse sulle operazioni di finanziamento da parte della Banca Centrale Europea l'Inps, con Circolare n. 100 del 10 giugno,...
È possibile portare in deduzione dal reddito i contributi versati per il riscatto degli anni di laurea? Esiste un limite massimo di deducibilità? L'Agenzia delle...
Con la Circolare n. 99 del 10 giugno l'Inps fornisce indicazioni utili ai beneficiari del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali, che garantisce...
Con Comunicato Stampa del 3 giugno l'Inps rende nota l'attivazione di un nuovo progetto, denominato, "INPS per Giovani", che raccoglie in un unico spazio digitale e sull’APP...
Pronti i codici tributo per il versamento, mediante modello F24, dell’imposta di bollo dovuta in modalità virtuale dalle compagnie di assicurazione per i contratti...
Con Risoluzione n. 34/E del 4 giugno l'Agenzia delle Entrate, su richiesta dell'Inps, ha istituito le causali contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi