Ricerca: acquisto immobile

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Venerdì 4 luglio 2025

Pignoramento canoni locazione: assegnazione valida anche se l’immobile è pignorato dopo

Con Sentenza n. 17195 del 26 giugno 2025 la Corte di Cassazione, Terza Sezione Civile, ha affermato il principio di diritto secondo cui "la pronuncia, all’esito di procedura...

Mandato di vendita immobile

DOC ID 233068 | pub. 25/10/2016 - agg. 01/07/2025 | 34.32 KB

Il mandato di vendita immobile, meglio definito come il contratto di mandato a procurare la vendita di un immobile è una figura contrattuale specifica che, pur avendo come...

base la disciplina del mandato, si intreccia strettamente con le norme sulla mediazione.
Da un punto di vista civilistico, la base sono l’articolo 1321 Codice Civile, che fornisce la nozione di contratto come “l'accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale.” e il successivo art. 1322 c.c. che permette alle parti di inserire clausole specifiche non previste dalla legge (come la clausola di esclusiva), purché siano lecite.
Per conferire un incarico a un'agenzia immobiliare o a un professionista per la vendita del proprio immobile, è fondamentale stipulare un mandato a procurare la vendita.  Questo contratto, regolato dal Codice Civile italiano, definisce i termini e le condizioni dell'accordo tra il proprietario dell'immobile (mandante) e chi si occuperà della vendita (mandatario).

Mercoledì 25 giugno 2025

Danni da parti comuni: l’acquirente non risponde per fatti precedenti all’acquisto

Con l’Ordinanza n. 16435 del 18 giugno 2025, la Corte di Cassazione, Seconda Sezione Civile, interviene nuovamente sul tema della responsabilità per danni derivanti...

Lunedì 16 giugno 2025

Niente diritto di abitazione al coniuge superstite se l’immobile è in comunione con terzi

Ai sensi dell’art. 540, comma 2, c.c., il coniuge superstite ha diritto di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare solo se l’immobile era di proprietà...

Giovedì 5 giugno 2025

Plusvalenze immobiliari non tassabili solo se l'immobile è adibito ad abitazione principale

La plusvalenza derivante dalla cessione a titolo oneroso di un’unità immobiliare urbana acquisita da meno di cinque anni in base a un titolo diverso dalla successione...

Lunedì 26 maggio 2025

Detrazioni edilizia trasferibile solo all’erede con uso diretto dell’immobile

La fruizione del beneficio fiscale spettante per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, di cui all'articolo 1 della legge 27 dicembre 1997, n. 449, in caso di decesso...

Venerdì 2 maggio 2025

Ipoteca salva sull’immobile abusivo se il creditore è estraneo all’abuso

Con sentenza n. 160 del 2024 la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 7, comma 3, della L. n. 47/1985, ratione temporis...

Martedì 8 aprile 2025

Aggiudicatario inadempiente di immobile ad un'asta pubblica: le conseguenze

In questo ultimo decennio la riforma del codice di procedura civile nella parte riguardante le esecuzioni immobiliari ha avvicinato alle aste pubbliche diversi privati cittadini...

Lunedì 3 febbraio 2025

L'acquisto immobiliare si trascrive a favore del Trustee. Cass. 23 dicembre 2024, n. 34075

Il Trust designa un rapporto fiduciario con cui il Settlor trasferisce la proprietà dei suoi beni al Trustee, che deve gestirli e amministrarli nell’interesse di...

Venerdì 3 gennaio 2025

Acquisto prima casa e legge di bilancio 2025

La legge di bilancio 2025 (Legge 30 dicembre 2024, n. 207 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.305 del 31-12-2024 - Suppl. Ordinario n. 43, in vigore dal 01/01/2025)...

Martedì 17 dicembre 2024

Detrazione Iva, irrilevante l’opportunità dell’acquisto

La Corte di giustizia europea ha tra l’altro precisato che spetta al giudice nazionale valutare se le operazioni contestate siano connesse all’attività imponibile...

Martedì 3 dicembre 2024

Agevolazioni prima casa anche per l'immobile avuto in donazione, se quello già posseduto è venduto entro un anno

A chiarirlo l'Agenzia delle Entrate, in una risposta fornita sulla rivista telematica FiscoOggi.L'Agenzia ricorda innanzitutto che che dal 1° gennaio 2016 i benefici fiscali...

Martedì 26 novembre 2024

Acquisto crediti edilizi over 75%: pronto il modello di comunicazione per evitare lo 'spalma crediti'

L’articolo 121, comma 3-ter, del Decreto Rilancio (Dl n. 34/2020) prevede che banche, intermediari finanziari e assicurazioni debbano comunicare all’Agenzia delle entrate,...

Lunedì 28 ottobre 2024

Cessione immobile post Superbonus: la quota acquisita per successione è esclusa dalla plusvalenza

Con Risposta n. 208 del 23 ottobre l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla determinazione della plusvalenza imponibile in caso di immobile ceduto entro 10...

Mercoledì 9 ottobre 2024

Decadenza agevolazione 'prima casa' non evitata dall'acquisto del diritto di usufrutto

Con Risposta n. 192 del 4 ottobre l'Agenzia delle Entrate chiarisce che, nell'ipotesi di vendita dell’abitazione acquistata con le agevolazioni "prima casa", prima del termine...

1 2 3 4 5 6 7 8 9 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS