Ricerca: attività di impresa

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Mercoledì 16 luglio 2025

Soggetti che svolgono attività d'intrattenimento

Termine per il versamento dell'imposta sugli intrattenimenti relativi alle attività svolte a carattere continuativo nel mese precedente. Il versamento deve essere effettuato con...

modalità telematiche (Modello F24) oppure tramite intermediario abilitato.

Lunedì 7 luglio 2025

CRISI D'IMPRESA: nuovi obblighi per gli imprenditori e una soluzione per monitorarla

Il "Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza” impone all’imprenditore di dotarsi di strumenti adeguati per la tempestiva rilevazione...

Lunedì 7 luglio 2025

Cripto-attività e antiriciclaggio: le novità del Dl Omnibus

Il Decreto Omnibus (DL n. 95/2025), entrato in vigore il 1° luglio, prevede novità anche in materia di cripto-attività e antiriciclaggio. L'Art. 10, in particolare,...

Lunedì 30 giugno 2025

Formulario dei contratti d’impresa

I professionisti del settore (Dottori commercialisti, avvocati, notai e altre categorie di professionisti) sono chiamati quotidianamente al supporto e alla risoluzione dei casi...

Lunedì 30 giugno 2025

CBP: versamento imposta sostitutiva da parte dell’impresa familiare. I chiarimenti delle Entrate

Nella Circolare n. 9/E del 24 giugno l'Agenzia delle Entrate, oltre ad illustrare le regole generali che disciplinano il nuovo istituto del Concordato preventivo biennale, risponde...

Lunedì 30 giugno 2025

Smart Cash Flow PMI: pianifica il futuro finanziario della tua impresa

Smart Cash Flow PMI è un tool per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese. È uno strumento semplice e intuitivo...

Venerdì 27 giugno 2025

Segnalazione operazioni sospette 2024 cripto attività (dal sito UIF)

Dal 2024 le SOS relative all'uso di cripto-attività sono tornate a crescere grazie al contributo dei prestatori di servizi attivi nel comparto. Nonostante alcune criticità,...

Costituzione associazione temporanea d’impresa

DOC ID 249448 | pub. 26/06/2025 | 72.17 KB

L’associazione temporanea d’impresa si realizza attraverso un accordo di collaborazione tra due o più società per lo svolgimento congiunto di una determinata...

attività o di un affare complesso limitatamente al periodo necessario per il suo compimento.L’associazione temporanea d’impresa può essere inquadrata nella joint venture contrattuale.

Procuratore generale dell’impresa

DOC ID 249450 | pub. 26/06/2025 | 87.99 KB

A differenza dell’institore, i semplici procuratori hanno il potere di compiere gli atti pertinenti all’esercizio dell’impresa, ma non sono preposti ad essa....

Quindi non hanno autonomia né potere direttivo, ma mansioni esclusivamente esecutive. La gestione dell’impresa è tenuta dal titolare stesso o dall’institore, i quali si servono per porre in essere gli atti già da loro deliberati dell’opera dei procuratori, sia nell’ambito dell’intera impresa, sia in un ambito circoscritto (settore di affari). La legge estende ai procuratori unicamente le norme già esaminate sulla pubblicità della procura, delle sue limitazioni e della revoca (art. 2209 c.c.).

Formulario contratti per l’impresa

ID 249454 | pub. 26/06/2025

Il formulario del professionista d’impresa, guida, in maniera pratica ed efficace, alla stipula delle diverse tipologie di contratti, quali l’affitto d’azienda,...

l’agenzia, l’assicurazione e l’associazione in partecipazione per citarne alcuni. L'opera raccoglie un'ampia varietà di formule relative alla gestione della vita d’impresa e, grazie al suo taglio pratico, offre un ausilio indispensabile per orientare gli operatori del settore in una materia connotata da un crescente grado di complessità per effetto dei ripetuti interventi del legislatore e delle continue elaborazioni giurisprudenziali.
1. Contratto di cessione dei beni ai creditori, 2. Mandato di vendita immobile, 3. Il rapporto di conto corrente tra imprese (non bancario): modello di contratto, 4. Atto costitutivo di comitato, 5. Atto dichiarativo di impresa familiare, 6. Cessione di credito, 7. Contratto d'affitto di azienda, 8. Contratto di affitto di fondo agricolo, 9. Contratto di cessione dei diritti al brevetto, 10. Contratto di concessione di uso di palestra, 11. Contratto di forfaiting, 12. Contratto di joint venture tra studi professionali, 13. Contratto estimatorio, 14. Contratto preliminare di locazione commerciale, 15. Costituzione associazione temporanea d’impresa, 16. Costituzione fondo patrimoniale da parte dei coniugi, 17. Procuratore generale dell’impresa, 18. Quietanza di pagamento, 19. Atto costitutivo circoli, 20. Diffida a risarcire il danno, 21. Contratto di sponsorizzazione sportiva, 22. Contratto di comodato beni mobili, 23. Contratto di vendita mobiliare con riserva di proprietà, 24. Contratto di permuta di beni mobili, 25. Contratto di vendita con riserva di gradimento, 26. Contratto di vendita su campione, 27. Contratto di vendita a prova, 28. Contratto di transazione ai sensi dell'art. 1965 Codice Civile, 29. Contratto di deposito beni, 30. Contratto di commissione, 31. Contratto di noleggio, 32. Diffida ad adempiere, 33. Contratto d’opera, 34. Contratto per la produzione e commercializzazione su licenza, 35. Preliminare compravendita immobile, 36. Contratto di cessione azienda, 37. Associazione in partecipazione con apporto di denaro, 38. Associazione in partecipazione con apporto di immobile, 39. Contratto di agenzia commerciale, 40. Contratto di franchising, 41. Contratto con procacciatore d'affari.

Costo complessivo dei singoli documenti : 328,00 € +IVA

Atto dichiarativo di impresa familiare

DOC ID 249438 | pub. 26/06/2025 | 88.62 KB

L'art. 230 bis del codice civile costituisce una norma di chiusura in quanto regola i rapporti che si vengono ad instaurare tra titolare dell'impresa e suoi collaboratori - parenti...

e affini - quando tra questi non sia stato configurato un diverso rapporto [quale prestazione di lavoro subordinato (art. 2094 del codice civile), società (art. 2251 del codice civile), associazione in partecipazione (art. 2549 del codice civile), o comunione di azienda (art. 177 del codice civile)]. Ad ogni modo, quando il rapporto tra familiari risulta inquadrabile nell'ambito dell'impresa familiare, la norma prevede che qualora i collaboratori prestino la loro attività di lavoro in modo continuativo nella famiglia o nell'impresa familiare, gli stessi hanno diritto al mantenimento secondo la condizione patrimoniale della famiglia e, in proporzione alla quantità e qualità del lavoro prestato, a partecipare:

agli utili dell'impresa familiare;
ai beni acquistati con essa e agli incrementi dell'azienda, anche in ordine all'avviamento.

Mercoledì 11 giugno 2025

Smart Cash Flow PMI: pianifica il futuro finanziario della tua impresa

Smart Cash Flow PMI è un tool per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese. È uno strumento semplice e intuitivo...

Mercoledì 11 giugno 2025

Crisi d’impresa: nuovi obblighi per gli imprenditori e una soluzione per monitorarla

Il "Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza” impone all’imprenditore di dotarsi di strumenti adeguati per la tempestiva rilevazione...

Mercoledì 4 giugno 2025

Min. Lavoro: istituita la Struttura di coordinamento per le crisi di impresa

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Decreto n. 51 del 18 aprile 2025, che istituisce la Struttura di coordinamento per le crisi di impresa, definendone...

Martedì 3 giugno 2025

INL: rafforzata l'attività ispettiva nel primo trimestre 2025

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro informa che i risultati dell’attività di vigilanza in materia di lavoro e legislazione sociale nel primo trimestre 2025 segnano...

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS