Ricerca: ricorso per cassazione

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Venerdì 23 maggio 2025

Cassazione: l’irritualità del deposito in primo grado non preclude l’uso in appello

Con Ordinanza n. 10211 del 17 aprile 2024 la Corte di Cassazione, Sezione V Civile,si è espressa in tema di contenzioso tributario, chiarendo che la produzione di nuovi...

Mercoledì 21 maggio 2025

Scrivere 'imputato' al posto di 'indagato' può costare caro: parola alla Cassazione

Non è giustificabile dal diritto di cronaca giudiziaria attribuire a una persona uno "status giudiziario" più grave di quello reale. Con Sentenza n. 13200 del 18...

Venerdì 9 maggio 2025

Cassazione: nuova trascrizione del preliminare se il termine supera i tre anni

La tutela verso i terzi impone una nuova trascrizione se la stipula del contratto è prorogata oltre tre anni. Con Sentenza n. 7634, del 22 marzo 2025, la Corte di Cassazione,...

Lunedì 28 aprile 2025

Cassazione: l'irregolarità dell'accesso domiciliare non invalida l'accertamento penale

Con la Sentenza n. 9140 del 5 marzo 2025 la Corte di Cassazione, Terza Sezione Penale, ha statuito che la mancanza o l'irregolarità formale dell'autorizzazione all'accesso...

Lunedì 24 marzo 2025

Impugnazioni: la Cassazione distingue tra rescissione del giudicato e restituzione nel termine

Con l'Ordinanza n. 10996 del 19 marzo 2025 la Corte di Cassazione, Sezione V Penale, si è espressa in tema di impugnazioni, affermando che la rescissione del giudicato ex...

Mercoledì 5 marzo 2025

Cassazione: rilievo disciplinare per condotta illecita extralavorativa

Con Sentenza n. 31866 dell'11 dicembre 2024 la Corte di Cassazione, ha chiarito che, secondo un indirizzo consolidato, la condotta illecita extralavorativa è suscettibile...

Martedì 11 febbraio 2025

La Cassazione sulla valenza probatoria di messaggi WhatsApp e Sms nel processo civile

I messaggi WhatsApp, al pari degli SMS, possono costituire prova piena dei fatti e delle circostanze in essi rappresentati ed hanno dunque valenza probatoria nel processo civile...

Giovedì 6 febbraio 2025

Cassazione: no al 'whistleblowing' per scopi personali o rivendicazioni inerenti al rapporto di lavoro

Con Sentenza n. 1880 del 27 gennaio 2024 la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi in tema di whistleblowing chiarendo che, tale istituto, non è utilizzabile...

Mercoledì 5 febbraio 2025

Ricorso avverso avviso di intimazione relativo a bollo auto. Eccezione di decadenza del potere impositivo

Abbiamo pubblicato una traccia di ricorso, corredato e motivato da decine di arresti giurisprudenziali, per eccepire in innanzi gli organi della giustizia tributaria, l’annullamento...

Giovedì 30 gennaio 2025

La Cassazione sulle sanzioni per prelievo abusivo di energia elettrica

Le sanzioni previste dall’art. 59, delDl n. 504/1995 in materia di imposte sulla produzione e sui consumi si applicano al soggetto obbligato all’adempimento fiscale,...

Ricorso avverso avviso di intimazione relativo a bollo auto. Eccezione di decadenza del potere impositivo

DOC ID 249117 | pub. 27/01/2025 | 298.57 KB

Si propone, a beneficio dei Lettori, una traccia di ricorso, corredato e motivato da decine di arresti giurisprudenziali, per eccepire in innanzi gli organi della giustizia tributaria,...

l’annullamento degli avvisi di intimazione (o ingiunzioni fiscali) recanti somme richieste a titolo di tasse automobilistiche. In particolare le eccezioni riguardano:

l’omessa notifica delle prodromiche iscrizione a ruolo;
la decadenza del potere impositivo e decorrenza dei termini prescrizionali.

Venerdì 10 gennaio 2025

Memorie difensive su nuovo schema d'atto più ricorso tributario con le novità del 2024

Abbiamo pubblicato un modello di memoria difensiva e un modello di ricorso tributario svolto nel 2024, che tengono conto di gran parte delle innumerevoli modifiche emergenti sia...

Lunedì 23 dicembre 2024

Cassazione: l'assenza di rischio non esonera dall'adozione del DVR

La mancanza di rischi non deve precedere l'adozione del DVR ma costituire, semmai, frutto della valutazione di cui deve darsi conto nella redazione del documento. L'assenza di...

Martedì 10 dicembre 2024

Memorie difensive su nuovo schema d'atto più ricorso tributario con le novità del 2024

Abbiamo pubblicato un modello di memoria difensiva e un modello di ricorso tributario svolto nel 2024, che tengono conto di gran parte delle innumerevoli modifiche emergenti sia...

Venerdì 29 novembre 2024

La Cassazione sull'elemento psicologico del reato di diffamazione

Con Sentenza n. 36217 del 2 luglio 2024 la Corte di Cassazione, Sez. V Penale, si è espressa in tema di diffamazione e, ribadendo quanto già enunciato in precedenti...

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS