19
mar
ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI: guida completa e software aggiornato ANC 2025
L'Associazione Nazionale Commercialisti (ANC) ha pubblicato il prontuario "Onorari Consigliati per l'Anno 2025", uno strumento prezioso per orientarsi nel complesso mondo dei compensi professionali. Il documento fornisce una guida dettagliata con i compensi suggeriti per le diverse prestazioni, offrendo un punto di riferimento sia per i commercialisti che per i loro clienti. Il prontuario ANC non è un tariffario vincolante, ma un autorevole riferimento sui compensi considerati adeguati per...CONTINUA »
CALCOLO RAVVEDIMENTO OPEROSO VERSAMENTI: versione 2025
Abbiamo pubblicato la versione 2025 del software Ravvedimento operoso versamenti, disponibile in versione Excel ed in versione Cloud. RAVVEDIMENTO OPEROSO VERSAMENTI è l'applicazione che ha conquistato i nostri clienti grazie alla sua semplicità d'uso e all'affidabilità dei risultati. Questa nuova versione prevede: il nuovo tasso legale, pari al 2%, in vigore dal 1° gennaio 2025; le nuove misure del ravvedimento per le violazioni commesse a partire dal 01/09/2024...CONTINUA »
La nuova classificazione ATECO2025: software XLS per gestire la transizione dei clienti dello studio
La nuova classificazione ATECO 2025, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, viene adottata a livello amministrativo a partire dal 1° aprile 2025. L’individuazione del codice ATECO più adatto a rappresentare l’attività svolta spetta al titolare dell’attività economica che deve comunicarlo, fin dall’inizio attività, all’Agenzia Entrate e, se necessario, alla Camera di Commercio e ad altri enti. È una scelta da fare...CONTINUA »
Iva e Terzo settore e regime forfettario dei contribuenti minimi
Abbiamo pubblicato due documenti in tema di Iva e Terzo Settore: 'Check-list imposta sul valore aggiunto e Terzo settore' e 'Check-list Iva e terzo settore: scelta tra il regime forfettario e quello della L. n. 398/1991'. Il primo rubricato contiene la fotografia degli adempimenti legati all’imposta sul valore aggiunto e il terzo settore. Infatti dal 1° gennaio 2025 gli enti di tipo associativo, compresi gli enti sportivi che svolgono attività di prestazione di servizi o cessione...CONTINUA »
Concordato preventivo biennale e adempimenti tributari: le ultime dal CdM
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 118 del 13 marzo, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e sanzioni tributarie. Oltre a misure di semplificazione in materia di adempimenti e versamenti, il testo interviene anche in materia di concordato preventivo biennale, prorogando la possibilità di adesione all’istituto al 30...CONTINUA »
L'articolo 2 della Legge n. 92/2012 stabilisce che il contributo addizionale previsto di cui al comma 28 del medesimo articolo e, conseguentemente, l’incremento previsto in occasione di ciascun rinnovo, non si applica ai contratti di lavoro stipulati con i lavoratori extra, ovvero per l'esecuzione di servizi di durata non superiore a 3 giorni nel settore del turismo e dei cosiddetti “pubblici esercizi”. Nel Messaggio n. 913 del 14 marzo l'Inps fornisce ulteriori indicazioni a riguardo,...CONTINUA »
Inps: importi dei contributi volontari per il 2025
Con Circolare n. 58 del 14 marzo l'Inps comunica gli importi dei contributi volontari per il 2025, a seguito della variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. La Circolare analizza le aliquote dei valori reddituali aggiornati e riporta le tabelle di contribuzione da applicare, con effetto dal 1° gennaio 2025, per i versamenti volontari delle seguenti categorie di lavoratori: lavoratori dipendenti non agricoli; iscritti all’evidenza contabile...CONTINUA »
Al via il Portale per le politiche attive del lavoro
E' operativo dal 17 marzo il Portale per le politiche attive del lavoro, che ospiterà tutti i servizi digitali per l'inserimento e il reinserimento nel mondo del lavoro, prima disponibili sulla piattaforma MyANPAL, definitivamente disattivata il 15 marzo scorso.A comunicarlo il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con una notizia pubblicata sul portale istituzionale. I servizi erogati saranno disponibili, previo accesso alla pagina dedicata del portale Servizi Lavoro del Ministero...CONTINUA »
18
mar
Il Timesheet per lo Studio Commercialista: ottimizzazione, efficienza e redditività
Nel dinamico mondo della consulenza professionale, il Timesheet emerge come uno strumento essenziale per lo studio Commercialista. L'importanza cruciale del Timesheet non va valutata solo come strumento di monitoraggio del tempo, ma anche come leva strategica per l'ottimizzazione dei processi, l'allocazione mirata delle risorse e, di conseguenza, il miglioramento dei ricavi. Il Timesheet non è un semplice registro ore. Il Timesheet, spesso percepito dai collaboratori dello studio come un ulteriore...CONTINUA »
IL FORMULARIO 2025 degli Enti del Terzo Settore
E' online il FORMULARIO 2025 degli Enti del Terzo Settore, composto da modelli personalizzabili in formato MSWord per egli Enti del Terzo settore non ancora adeguati e adeguati al D.lgs. n. 117/2017.Il Formulario fornisce una risposta alle esigenze del professionista chiamato sia all’adeguamento al Codice del Terzo Settore degli statuti degli enti non profit, costituiti prima del 3 agosto 2017, sia alla redazione ex novo degli stessi.Ma non solo: Il Formulario compie un’indagine complessiva...CONTINUA »
SIMPLE-PROF: scopri le NOVITA' incluse nell'abbonamento!
SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi), un lungo elenco di Applicazioni cloud, oltre a Formulari, Lettere alla clientela e Circolari. Tra le ultime applicazioni cloud pubblicate ti segnaliamo: Smart Cash Flow PMI: versione Cloud New! Cooperative a mutualità prevalente,...CONTINUA »
Accesso all’assegno di integrazione salariale: disponibile il file per la dichiarazione del fruito
Con Messaggio n. 872 dell'11 marzo l'Inps, facendo seguito alle indicazioni già fornite in merito al riconoscimento dei periodi fruiti relativamente alle autorizzazioni dei trattamenti di integrazione salariale concessi dal Fondo di Integrazione Salariale (FIS) e dai Fondi di solidarietà bilaterali, rende disponibile il modello del file, in formato .csv, per la dichiarazione del fruito, integrato con il calendario dell’anno 2025. All’interno del file sono evidenziate, con...CONTINUA »
Inps: online la Certificazione Unica 2025
L'Inps comunica che è disponibile la Certificazione Unica 2025, relativa ai redditi percepiti nel 2024, documento indispensabile per la presentazione della dichiarazione dei redditi.E' il documento fiscale che certifica gli importi corrisposti dall’INPS nell’anno d’imposta di riferimento ai titolari di prestazioni pensionistiche, previdenziali, assistenziali e a sostegno del reddito. Accedendo con le proprie credenziali (SPID, CIE, CNS, eIDAS e PIN) all’area personale...CONTINUA »
Onlus e Asd: al via le iscrizioni per il 5 per mille 2025
Si è aperta lo scorso 13 marzo, e si chiuderà il prossimo 10 aprile, la finestra temporale per presentare la domanda per accedere al 5 per mille 2025 da parte delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus) iscritte alla relativa Anagrafe e non presenti nell’elenco permanente delle organizzazioni accreditate per il 2025, e delle Associazioni sportive dilettantistiche (Asd), sia di nuova costituzione sia che quelle che non sono già inserite nel relativo...CONTINUA »
17
mar
Smart Cash Flow PMI: pianifica il futuro finanziario della tua impresa
Smart Cash Flow PMI è un tool per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese. È uno strumento semplice e intuitivo per elaborare il budget di cassa dei 12 mesi successivi, con gestione delle dilazioni di incasso e pagamento, della liquidazione IVA, dei finanziamenti e leasing. Calcola il DSCR in base alle indicazioni del CNDCEC. Il software è disponibile in versione Excel ed anche in versione Cloud, utilizzabile online, con...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi