Notizie lavoro

20

feb

CALCOLO RAVVEDIMENTO OPEROSO VERSAMENTI: versione 2025

Abbiamo pubblicato la versione 2025 del software Ravvedimento operoso versamenti, disponibile in versione Excel ed in versione Cloud. RAVVEDIMENTO OPEROSO VERSAMENTI è l'applicazione che ha conquistato i nostri clienti grazie alla sua semplicità d'uso e all'affidabilità dei risultati.  Questa nuova versione prevede: il nuovo tasso legale, pari al 2%,  in vigore dal 1° gennaio 2025; le nuove misure del ravvedimento per le violazioni commesse a partire dal 01/09/2024...CONTINUA »

Inps: nuove indicazioni sulle novità della Legge di Bilancio 2025 in materia di ADI e SFL

Con il Messaggio n. 595 del 17 febbraio l'Inps illustra le novità introdotte dalla legge di bilancio 2025 in materia di Assegno di Inclusione (ADI) e Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL).L'Istituto chiarisce che sta provvedendo all’aggiornamento del modello di domanda ADI, dei modelli ADI-Com (ridotto ed esteso) e del modello di domanda SFL.Inoltre, la legge di bilancio 2025 prevede che le soglie relative al reddito familiare siano aumentate a 10.140 euro, nei casi in cui il...CONTINUA »

Bando ISI 2024: compilazione delle domande dal 14 aprile

L'Inail comunica che, dal 14 aprile fino al 30 maggio 2025, è aperta la procedura di compilazione e registrazione della domanda di partecipazione al Bando Isi 2024, attraverso il quale l'Istituto finanzia progetti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.Il bando ha l’obiettivo di incentivare le imprese alla realizzazione di progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori, nonché incoraggiare le micro e piccole imprese operanti...CONTINUA »

19

feb

UTILITÀ BILANCIO E DICHIARAZIONI 2025: tools in Excel per il Professionista

Abbiamo pubblicato un pacchetto software che contiene una serie di tools utili al Professionista per gestire gli adempimenti in materia di Bilancio e Dichiarazioni. Si tratta di 5 software in MS Excel per un valore complessivo di 200 euro + iva. Se li acquisti nel pacchetto Utilità Bilancio e Dichiarazioni 2025 (esercizio 2024), potrai averli al costo di 115 euro + iva fino al 17 marzo! Approfitta della promozione sul pacchetto! Questi i software inclusi: Imposte anticipate e differite per...CONTINUA »

Estromissione Agevolata Immobili Strumentali per Imprenditori Individuali: analisi di Convenienza con il Software AteneoWeb

La Legge di Bilancio 2025 offre agli imprenditori individuali un'opportunità unica per estromettere beni immobili strumentali dal patrimonio dell'impresa, usufruendo di un'imposta sostitutiva agevolata.Vantaggi FiscaliL'imposta sostitutiva è pari all'8% sulla plusvalenza, calcolata come differenza tra il valore normale e il costo fiscale dei beni. Per gli immobili, è possibile utilizzare il valore catastale in luogo del valore normale.Software "Estromissione Agevolata Immobili...CONTINUA »

Credito d’imposta Zes unica: pronta la modulistica e le istruzioni dell’Agenzia delle entrate. Istanze dal 31 marzo al 30 maggio

Via libera al nuovo credito d’imposta Zes unica. Istanze dal 31 marzo al 30 maggio. Necessaria una certificazione rilasciata dal soggetto incaricato della revisione legale dei conti per attestare le spese effettivamente sostenute.  Possono accedervi tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica e dal regime contabile adottato, già operative o che si insediano nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno (cd. Zes unica) che ricomprende i territori delle regioni Abruzzo,...CONTINUA »

Start up innovative: certificazione dei requisiti per le agevolazioni agli investitori

Alle persone fisiche che hanno investito somme nel capitale di startup innovative è riconosciuta una detrazione IRPEF pari al 30% della somma investita per un valore massimo di investimento pari a 1.000.000 euro annui. In alternativa, per gli investimenti effettuati dal 19.5.2020 e fino al terzo anno di iscrizione nella sezione speciale del registro delle imprese, è riconosciuta una detrazione IRPEF del 50% della somma investita per un valore massimo di investimento pari a 100.000 euro...CONTINUA »

Deduzione Nuove Assunzioni 2024: bonus per imprese e professionisti

Le imprese e i professionisti che hanno assunto personale a tempo indeterminato nel 2024 possono beneficiare di una maxi-deduzione sul costo del lavoro. Questa agevolazione fiscale, prorogata fino al 2027, permette di dedurre un importo maggiore rispetto a quello normalmente previsto, incentivando l'occupazione e la crescita economica. Come funziona la deduzione per nuove assunzioni? L'Agenzia Entrate, con la circolare n. 1/E del 2024, ha fornito chiarimenti dettagliati sulla deduzione per nuove...CONTINUA »

Pensione anticipata lavoratori precoci: modificati i termini di invio della domanda

Con Messaggio n. 598 del 17 febbraio l'Inps rende nota la modifica dei termini di presentazione delle domande di riconoscimento delle condizioni per l’accesso alla pensione anticipata per i lavoratori precoci. Tali termini sono uniformati a quelli previsti per l’indennità di APE sociale, ai sensi dell'Art. 29 della legge 13 dicembre 2024, n. 203 (c.d. Collegato Lavoro). Per effetto della disposizione normativa, a partire dalla data di entrata in vigore della suddetta legge (12...CONTINUA »

Gestione Assegno di Inclusione: nuove indicazioni operative

Nel Messaggio n. 592 del 17 febbraio l'Inps fornisce chiarimenti sulle nuove modalità di gestione dell'Assegno di Inclusione (ADI), relative all’attribuzione d’ufficio dei carichi di cura, a seguito delle nuove indicazioni fornite dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. In particolare: il parametro della scala di equivalenza di 0,40 sarà attribuito d'ufficio ai componenti maggiorenni del nucleo familiare che hanno carichi di cura, anche se non dichiarati nella...CONTINUA »

Deduzione Nuove Assunzioni 2024: bonus per imprese e professionisti

Le imprese e i professionisti che hanno assunto personale a tempo indeterminato nel 2024 possono beneficiare di una maxi-deduzione sul costo del lavoro. Questa agevolazione fiscale, prorogata fino al 2027, permette di dedurre un importo maggiore rispetto a quello normalmente previsto, incentivando l'occupazione e la crescita economica. Come funziona la deduzione per nuove assunzioni? L'Agenzia Entrate, con la circolare n. 1/E del 2024, ha fornito chiarimenti dettagliati sulla deduzione per nuove...CONTINUA »

18

feb

Assegnazione Agevolata Immobili ai Soci 2025: il software per l’analisi di convenienza

La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato la possibilità per le società di assegnare o cedere beni immobili non strumentali e beni mobili registrati ai propri soci entro il 30 settembre 2025. Tale misura prevede l'applicazione di un'imposta sostitutiva agevolata sulle plusvalenze. Imposta Sostitutiva Agevolata L'imposta sostitutiva è pari all'8% (10,5% per società non operative nei tre esercizi precedenti) sulla plusvalenza, calcolata come differenza tra il valore normale...CONTINUA »

Nuovo Pacchetto di utilità IVA per il Professionista – Versione 2025!

Abbiamo aggiornato il nostro Pacchetto di utilità Iva per il Professionista, progettato per semplificare la gestione del plafond mobile. La versione 2025 contiene i due software Plafond mobile IVA e Plafond mobile IVA protocollo doganale. Il primo è utile per la gestione del plafond mobile IVA globale, ed il secondo per la gestione del plafond mobile IVA e progettato sulla base dell'esempio del protocollo procedurale sul plafond iva ad uso dei verificatori doganali.  I...CONTINUA »

SIMPLE-PROF: scopri le NOVITA' incluse nell'abbonamento!

SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi), un lungo elenco di Applicazioni cloud, oltre a Formulari, Lettere alla clientela e circolari, Modulistica fiscale e rassegna di prassi Agenzia Entrate e INPS.  Tra le ultime applicazioni cloud pubblicate ti segnaliamo: Estromissione Agevolata...CONTINUA »

Entro il 28 febbraio la prima rata dei contributi minimi 2025 a Cassa Forense

Scade il prossimo 28 febbraio il termine per il pagamento della prima rata di contributi minimi.E' possibile generare e stampare i moduli di pagamento collegandosi al sito internet di Cassa Forense e accedere alla sezione "Accessi riservati/posizione personale", utilizzando i codici personali Pin e Meccanografico. Per le prime tre rate, determinate sulla base della contribuzione minima soggettiva ed integrativa fissata dal Regolamento Unico della Previdenza Forense in vigore dal 1° gennaio 2025,...CONTINUA »

I< < 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS