28
feb
Detrazioni fiscali per carichi di famiglia: nuove indicazioni Inps
La legge di bilancio 2025, modificando l'articolo 12 del Testo Unico delle imposte sui redditi (TUIR), ha introdotto alcune novità in materia di detrazioni per carichi di famiglia.Con Messaggio n. 698 del 26 febbraio l'Inps illustra le modifiche normative relative alle detrazioni fiscali riconosciute per ciascun figlio e per gli ascendenti conviventi con il contribuente, e specifica i requisiti di cittadinanza necessari ad accedere alle detrazioni. In particolare, con riferimento ai figli...CONTINUA »
Proroga del regime di esenzione Iva per gli Enti del terzo settore
Nella Gazzetta Ufficiale n. 45 del 25 febbraio è stata pubblicata la Legge 21 febbraio 2025, n. 15, di conversione del Decreto "Milleproroghe", che vede, tra i principali provvedimenti in ambito fiscale, anche la proroga al 1° gennaio 2026 dell’operatività del nuovo regime di esenzione IVA per le operazioni realizzate dagli enti associativi (art. 5, comma 15-quater del Dl n. 146/2021).La proroga concede quindi agli enti del Terzo Settore, che passano dal regime fuori campo...CONTINUA »
27
feb
CHECK LIST BILANCIO: operazioni di controllo e verifica
La redazione del bilancio di esercizio rappresenta un momento cruciale nella vita di ogni società. Il bilancio di esercizio, espressione della situazione patrimoniale, finanziaria ed economica dell'azienda, richiede precisione, accuratezza e conformità alle normative vigenti. L'adozione di una checklist si rivela dunque uno strumento indispensabile per garantire un processo efficiente e privo di errori. La checklist, intesa come elenco sistematico di attività e verifiche, funge...CONTINUA »
OFFERTE SPECIALI ESCLUSIVE PER I PROFESSIONISTI DEL SETTORE CONTABILE E FISCALE
Segnaliamo un'opportunità esclusiva pensata appositamente per i Commercialisti Professionisti del settore contabile e fiscale; sia per quelli che già utilizzano quotidianamente i tools di AteneoWeb per semplificare e ottimizzare il loro lavoro, sia per quelli che vogliono provare per la prima volta. Potrete approfittare di offerte speciali su una selezione dei nostri prodotti più popolari, sviluppati per supportarvi nelle vostre attività quotidiane, per analisi di convenienza,...CONTINUA »
IRES Cooperative: Calcolo e Agevolazioni Fiscali per Mutualità Prevalente
Il calcolo dell'IRES (Imposta sul Reddito delle Società) nelle cooperative ad attività prevalente presenta delle peculiarità rispetto alle altre forme societarie. Nelle "cooperativa a mutualità prevalente" l'attività è principalmente rivolta a favore dei soci, generando vantaggi economici diretti per gli stessi. Il legislatore italiano riconosce il ruolo sociale ed economico delle cooperative, in particolare quelle a mutualità prevalente, anche attraverso...CONTINUA »
Costituzione della rendita vitalizia: nuove indicazioni Inps
Il 12 gennaio scorso è entrata in vigore la Legge n. 203/2024, pubblicata nella GU n. 303 del 28 dicembre 2024, il cui articolo 30, relativo alle modifiche alla disciplina della rendita vitalizia, aggiunge il comma settimo all’articolo 13 della legge n. 1338/1962, il quale dispone che: “Il lavoratore, decorso il termine di prescrizione per l’esercizio della facoltà di cui al primo comma e al quinto comma, fermo restando l’onere della prova previsto dal medesimo...CONTINUA »
Assegno di inclusione: attivati due nuovi strumenti operativi per beneficiari e operatori
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa di due nuovi strumenti operativi di ausilio ai beneficiari e agli operatori dell’Assegno di inclusione (ADI) nell’applicazione del percorso dedicato ai nuclei con all'interno componenti con obbligo di attivazione lavorativa e sociale. I beneficiari Adi, per accedere alla misura, devono infatti seguire un determinato iter di attivazione e, se il percorso lo prevede, rispettare gli impegni indicati nel Patto per l’Inclusione...CONTINUA »
26
feb
SIMPLE-PROF: scopri le NOVITA' incluse nell'abbonamento!
SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi), un lungo elenco di Applicazioni cloud, oltre a Formulari, Lettere alla clientela e circolari, Modulistica fiscale e rassegna di prassi Agenzia Entrate e INPS. Tra le ultime applicazioni cloud pubblicate ti segnaliamo: Credito imposta...CONTINUA »
Riforma della disabilità: semplificazioni per la compilazione del certificato medico introduttivo
Con Comunicato del 21 febbraio l'Inps annuncia il recepimento di importanti cambiamenti nel quadro della Riforma della Disabilità, attuata dal Dl n. 62/2024 e avviata in via sperimentale dal 1° gennaio 2025 in nove province italiane, con lo scopo di semplificare l'accertamento della disabilità e a migliorare l'esperienza degli utenti.Tra le principali novità, l'introduzione di nuove funzionalità per facilitare la compilazione del certificato medico introduttivo, con...CONTINUA »
Milleproroghe: causali meno rigide per prolungare i contratti a termine
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 45 del 25 febbraio la Legge 21 febbraio 2025, n. 15, di conversione del Decreto "Milleproroghe".L'art. 14, comma 3 del Decreto dispone la proroga, fino al 31 dicembre 2025, del termine entro il quale i datori di lavoro nel settore privato possono stipulare contratti a tempo determinato di durata superiore a 12 mesi, e in ogni caso non superiore a 24 mesi, con causali meno rigide. Confermata, dunque, la proroga al 31 dicembre dell’utilizzo della causale...CONTINUA »
Il formulario della revisione legale delle società e delle cooperative
La revisione di una piccola impresa deve essere organizzata con un approccio mirato e proporzionato alle dimensioni e alla complessità dell'attività. Ma anche per le cosiddette nano imprese il revisore non può rinunciare un approccio attento e personalizzato, che tenga conto delle specifiche esigenze dell'azienda e delle normative vigenti.Abbiamo pubblicato un formulario dedicato al revisore legale delle piccole società, con attenzione anche alle cooperative; una sorta...CONTINUA »
25
feb
Audit-Tools: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale
Questa versione di AUDIT-TOOLS, utile per la revisione dei bilanci 2024, raccoglie il testimone dalle versioni precedenti e, in un unico “tool”, gli strumenti minimi necessari per l’impostazione del lavoro di revisione sia per il revisore individuale che, da questa versione, per il sindaco e il collegio sindacale.Attraverso Excel, il software consente di gestire in locale la revisione seguendo una metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere.Ogni carta di lavoro (già...CONTINUA »
Abbonati ai PROMEMORIA DI AGGIORNAMENTO CONTABILE, FISCALE E DEL LAVORO
Per lo Studio Professionale è fondamentale fornire alla Clientela, ed in particolar modo alle piccole e micro imprese, un'informazione essenziale e di immediata comprensione.Studio Meli, partner di AteneoWeb, propone dei periodici Promemoria di aggiornamento contabile e fiscale e del lavoro con lo scopo di fornire alla Clientela dello Studio un'informazione essenziale e di immediata comprensione in tema di novità fiscali e di gestione aziendale, soluzioni contabili, termini di scadenza...CONTINUA »
CALCOLO IRES cooperative a mutualità prevalente
Scopri il nostro software per il Calcolo dell'IRES dovuta dalle Cooperative a mutualità prevalente! Realizzato dal nostro team di sviluppatori nella nuova versione 2025, il software semplifica il calcolo dell'IRES e riduce notevolmente l'onere di questo processo. Cooperative a mutualità prevalente: calcolo IRES, già adottato con successo da numerose cooperative e professionisti, è molto intuitivo e garantisce precisione ed affidabilità.Determina l'IRES dovuta...CONTINUA »
Indennità per lavoratori stagionali: irrilevanza del settore merceologico del datore di lavoro
Con Sentenza n. 30816 del 2 dicembre 2024 la Corte di Cassazione Civile, Sezione Lavoro, ha chiarito che l'indennità per la cessazione involontaria del rapporto di lavoro, prevista per i lavoratori stagionali del turismo e degli stabilimenti termali dall'art. 29, comma 1, del d.l. n. 18 del 2020, conv. con modif. dalla l. n. 27 del 2020, è una prestazione di natura assistenziale a sostegno del reddito personale del lavoratore. Dunque, ai fini della sua concessione, non rileva il settore...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi