Notizie lavoro

11

giu

Smart Cash Flow PMI: pianifica il futuro finanziario della tua impresa

Smart Cash Flow PMI è un tool per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese. È uno strumento semplice e intuitivo per elaborare il budget di cassa dei 12 mesi successivi, con gestione delle dilazioni di incasso e pagamento, della liquidazione IVA, dei finanziamenti e leasing. Calcola il DSCR in base alle indicazioni del CNDCEC. Il software è disponibile in versione Excel ed anche in versione Cloud, utilizzabile online, con...CONTINUA »

Modello di memoria difensiva contro uno schema d’atto 2025

Ricevere uno "schema d'atto" dall'Agenzia Entrate può essere un momento delicato, ma è anche un'opportunità per presentare la propria posizione prima che l'atto diventi definitivo. Prima di redigere la memoria difensiva, è fondamentale prestare attenzione a diversi aspetti chiave per massimizzare le possibilità di successo. Sono fondamentali alcuni passaggi: comprendere a fondo lo schema d'atto - leggere attentamente e identificare le contestazioni specifiche,...CONTINUA »

Somministrazione illecita: niente detrazione dei costi

In caso di somministrazione irregolare, schermata da un contratto di appalti di servizi, va escluso il diritto alla detrazione dei costi dei lavoratori per invalidità del titolo giuridico dal quale scaturiscono, non essendo configurabile prestazione dell'appaltatore imponibile ai fini Irap, né può assumere rilevanza l'azione giudiziale dei lavoratori per la costituzione del rapporto di lavoro alle dipendenze dell'utilizzatore effettivo, in quanto la conversione del rapporto,...CONTINUA »

Accertamento disabilità: novità sul procedimento semplificato

La Riforma dell’accertamento della condizione di disabilità introdotta dal decreto legislativo n. 62/2024 ha previsto una nuova modalità per l’avvio del procedimento di accertamento della condizione di disabilità: ora, infatti, è sufficiente l'invio telematico del certificato medico introduttivo per attivare automaticamente il procedimento, eliminando la necessità di presentare separatamente la domanda di accertamento sanitario.Il procedimento può...CONTINUA »

Pari opportunità: il questionario dei Commercialisti per gli iscritti

Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti, in collaborazione al Comitato Nazionale Pari Opportunità (CNPO), hanno predisposto un questionario finalizzato a comprendere la realtà delle pari opportunità tra gli iscritti a livello nazionale.Il questionario, raggiungibile a questa pagina, è completamente anonimo e nasce con l'intento di approfondire le tematiche già emerse nel precedente questionario dello scorso anno al fine di aggiornare il bilancio...CONTINUA »

10

giu

Richiesta dati per il modello REDDITI PF 2025 (periodo d'imposta 2024)

Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI persone fisiche per l’anno d’imposta 2024. Il documento fa parte delle Lettere del Professionista alla Clientela che, insieme alle Circolari per la Clientela sono uno strumento utile, efficace ed economico per informare il Cliente.  Il documento contiene: una lettera...CONTINUA »

Checklist di sostenibilità per le PMI: software in versione Excel e Cloud

Nel dicembre 2023 il Consiglio nazionale dei commercialisti ha tradotto il documento "Small Business Sustainability Checklist", realizzato dall’IFAC (International Federation of Accountants) per aiutare le piccole imprese a massimizzare i vantaggi derivanti dall’inserimento della sostenibilità nella propria strategia aziendale. La Checklist di IFAC elenca anche una serie di iniziative e azioni da considerare in termini di fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) ed è...CONTINUA »

Modello di memoria in sede giudiziale con un particolare e specifico schema tabellare riassuntivo

Le memorie, in sede giudiziale, hanno una funzione importantissima per illustrare e chiarire le proprie ragioni e anche per sviluppare le tesi giuridiche e richiamare la giurisprudenza.Pubblichiamo un modello di memorie illustrative in sede giudiziale realizzato dal Dott. Alvise Bullo, Dottore commercialista, stimato Pubblicista e Convegnista, che si è fatto conoscere per la precisione e l’efficacia dei suoi contributi.Nel caso in esame trattasi di memorie presentate in sede giudiziale...CONTINUA »

Accertamento sanitario dipendenti pubblici: procedura aggiornata e semplificata

La procedura "Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici" è stata implementata per semplificare e velocizzare le operazioni di amministrazioni ed enti datori di lavoro.Lo ha comunicato l'Inps nel Messaggio n. 1771 del 5 giugno. Con l'aggiornamento è ora possibile: scaricare il verbale: le amministrazioni possono scaricare i verbali delle domande chiuse direttamente dalla piattaforma. Attraverso la sezione "Altre operazioni" nella card della domanda, si può accedere...CONTINUA »

Aiuti di Stato e 'de minimis': come rimediare in caso di errori

Con Provvedimento del 5 giugno l’Agenzia delle Entrate ha illustrato le modalità operative che devono seguire i beneficiari di aiuti di Stato e di aiuti in regime “de minimis” la cui iscrizione nei registri RNA, SIAN e SIPA è stata rifiutata a causa dell’indicazione nei modelli REDDITI, IRAP e 770 relativi al periodo d’imposta 2021 di dati errati o non coerenti con la normativa agevolativa di riferimento,  per correggere le irregolarità...CONTINUA »

09

giu

REPORT AZIENDA - L'analisi intelligente al servizio del Commercialista

E' attivo sul nostro sito internet il nuovo ed innovativo servizio Report Azienda, che ti permette di ottenere una visione chiara e approfondita della situazione economica, finanziaria e patrimoniale di una società di capitali, partendo dai dati del bilancio d’esercizio. Con Report Azienda puoi fornire ai tuoi clienti una consulenza strategica e proattiva fornendo una visione immediata e approfondita della loro azienda, senza perdere tempo in elaborazioni manuali, ad un costo molto conveniente...CONTINUA »

Modello di ricorso tributario 2025

La redazione di un ricorso tributario richiede un'attenzione particolare alle continue evoluzioni normative, giurisprudenziali e dottrinali. La riforma della giustizia tributaria, entrata in vigore in diverse fasi tra fine 2022 e inizio 2024, ha trasformato profondamente il panorama.In questo scenario, la preparazione di un ricorso tributario oggi richiede una formazione costante e una grande attenzione ai dettagli procedurali e sostanziali, alla luce di una giustizia tributaria in profonda trasformazione...CONTINUA »

Al via i tirocini formativi nelle Corti di Giustizia Tributarie

Studenti, laureati e praticanti avvocati potranno partecipare a tirocini formativi nelle Corti di Giustizia Tributarie italiane.Il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria ha approvato la Delibera n. 567/2025, che dà il via libera ai tirocini formativi e al praticantato legale nelle Corti di Giustizia Tributaria, in collaborazione con Università, Istituti scolastici statali e non statali ed Ordini Professionali. Il progetto nasce con l'obiettivo di "favorire la maturazione...CONTINUA »

Enti bilaterali convenzionati con Inps: nuove causali contributo

Con Risoluzione n. 34/E del 4 giugno l'Agenzia delle Entrate, su richiesta dell'Inps, ha istituito le causali contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi all’Istituto da destinare ad Enti Bilaterali con lo stesso convenzionati. Le causali, operative dal 1° luglio, sono le seguenti: “EBEN” denominata “E.BI.N.L. – Ente Bilaterale Nazionale del Lavoro”; “EPAB” denominata “E.PA.BIC. – Ente Bilaterale Paritetico”; “FAFP”...CONTINUA »

06

giu

Banana Contabilità sarà presente al 'Festival del Fundraising'

Siamo lieti di informarti che Banana Contabilità parteciperà come sponsor alla prossima edizione del Festival del Fundraising, in programma dal 9 all'11 giugno 2025 a Riccione. Un evento formativo dedicato agli operatori del Terzo SettoreIl Festival del Fundraising è il più grande appuntamento in Italia dedicato alla formazione e all'aggiornamento professionale per chi opera nel mondo del non profit. Un’occasione per approfondire tematiche importanti, tra cui l'utilizzo...CONTINUA »

I< < 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS