I ratei e i risconti rappresentano due voci contabili fondamentali per l'applicazione del principio della competenza economica, un cardine della redazione del bilancio d'esercizio...
La parte civile che non ha chiesto la citazione a giudizio dell’imputato è legittimata a proporre appello ai soli effetti della responsabilità civile avverso...
A seguito alla riapertura dei termini della procedura di riversamento spontaneo dei crediti di imposta per attività di ricerca e sviluppo, l'Agenzia Entrate, con Provvedimento...
L'Organismo Congressuale Forense (OCF) ha pubblicato un vademecum sulla mediazione civile e commerciale, aggiornato alla luce delle ultime modifiche normative apportate dal...
Con Provvedimento del 13 maggio l'Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione alle regioni e alle province autonome di Trento e Bolzano dei dati...
Con Sentenza n. 36 del 27 marzo 2025 la Corte Costituzionale, esprimendosi su questioni di legittimità costituzionale contenute nel Dlgs n. 220/2023 (“Disposizioni...
E' approdata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 35/2025, che modifica l'articolo 2407 del codice civile in materia di responsabilità dei componenti del collegio sindacale...
Nel processo civile, i termini degli atti processuali, ossia i periodi di tempo entro i quali devono essere compiuti determinati atti del processo, sono disciplinati dagli articoli...
Entro il 17 marzo 2025 (il 16 cade di domenica), i sostituti d’imposta devono consegnare ai percipienti e trasmettere in via telematica all’Agenzia Entrate le CU2025...
I messaggi WhatsApp, al pari degli SMS, possono costituire prova piena dei fatti e delle circostanze in essi rappresentati ed hanno dunque valenza probatoria nel processo civile...
Nella Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30 dicembre scorso è stato pubblicato il Decreto Ministeriale 27 dicembre 2024, n. 206, che introduce rilevanti novità in materia...
Con Sentenza n. 587/2 dell'11 novembre 2024 la Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Piemonte ha chiarito che l’esito favorevole per il contribuente del processo...
Nella seduta n. 107 del 9 dicembre il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo, i seguenti provvedimenti: adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni...
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato un documento di ricerca a supporto, oltre che dei profesisonisti impegnati nel settore della Giustizia...
Con Sentenza n. 799/3 del 13 settembre 2024 la Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Genova ha respinto il ricorso di una contribuente, che era stata condannata in sede...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi